BAGNARA CALABRA – La comunità di Bagnara è in lutto per la scomparsa di Angela Randazzo, farmacista e assessore comunale, venuta a mancare a soli 46 anni dopo una lunga malattia affrontata con coraggio e dignità.
Angela era conosciuta non solo per la sua competenza professionale, ma per la sua disponibilità costante e il sorriso con cui accoglieva chiunque avesse bisogno di una parola gentile o di un consiglio. La sua vita è stata segnata da un impegno autentico verso il bene comune, che non si è mai interrotto neppure nei momenti più difficili della malattia.
Con sensibilità e determinazione aveva trasformato la propria esperienza personale in una missione di aiuto e consapevolezza, promuovendo campagne di informazione e prevenzione legate alla salute e alla lotta ai tumori.
Nel suo ruolo di assessore, Angela aveva saputo unire concretezza e ascolto, portando avanti con passione progetti a sostegno delle famiglie, della scuola e dei più fragili. Chi l’ha conosciuta la descrive come una donna discreta, capace di grandi gesti senza mai cercare visibilità.
Dalla frazione di Solano, dove era nata e dove viveva, fino al centro cittadino, in molti oggi la ricordano con affetto. «Ha incarnato il vero senso del servizio pubblico – scrive il gruppo consiliare di maggioranza Insieme per un futuro – con la mente lucida e il cuore grande di chi crede davvero nella comunità. La sua forza e la sua serenità restano un esempio per tutti noi».
Anche gli altri gruppi politici della città si sono uniti al cordoglio, da La Bagnara che vogliamo al Circolo del Partito Democratico.
I funerali di Angela Randazzo si terranno martedì 4 novembre alle 15:00 nella Chiesa Abbaziale Santa Maria e XII Apostoli di Bagnara Calabra. La salma giungerà alle ore 14; al termine della cerimonia, sarà accompagnata al cimitero di Solano Inferiore. La famiglia chiede di non portare fiori, ma di devolvere eventuali offerte alla Caritas parrocchiale, nel segno della solidarietà che ha sempre contraddistinto Angela.
Potrebbe interessarti

Versace: «Il Ponte ha fermato la crescita di Reggio e dell’area metropolitana, ma non chiudo all’opera»
Francesca Meduri - 3 Novembre 2025«Non è la bocciatura della Corte dei Conti il vero problema del Ponte sullo Stretto. Il vero problema è che…

Grande susccesso per la tappa nazionale del Campionato Supermarecross a Catona
Francesca Meduri - 3 Novembre 2025REGGIO CALABRIA - «Per la prima volta ospitiamo in città un evento sportivo che riguarda il Supermarecross e che ha…

Halloween all’insegna della sicurezza e del controllo tra Villa San Giovanni e Bagnara Calabra
Francesca Meduri - 3 Novembre 2025Un Halloween all’insegna della sicurezza e del controllo quello appena trascorso tra Villa San Giovanni e Bagnara Calabra,…





