Villa San Giovanni, Forza Italia attacca Caminiti: «Basta offese, si riconosca il lavoro del passato»

20 Luglio 2025
116 Views
Stampa

di FRANCESCA MEDURI

VILLA SAN GIOVANNI – A stretto giro dalla pubblicazione dell’articolo di Villaedintorni.it sulla polemica relativa alle opere pubbliche – e sul silenzio di Forza Italia riguardo alle rivendicazioni solitarie dell’ex sindaco “azzurro” Giovanni Siclari – il Coordinamento comunale di FI rompe il silenzio intervenendo sulla vicenda. Un intervento che appare in parte forzato, ma che per il momento tenta di placare le voci su presunte divisioni, simpatie e antipatie interne al partito. Nel mirino dei forzisti finisce la sindaca Giusy Caminiti, che sui social ha risposto in modo piccato ai commenti dell’ex primo cittadino.

Forza Italia prende posizione: «Basta con questo metodo arrogante e supponente di amministrare, con la costante dell’offesa verso il lavoro fatto dalle passate amministrazioni che oggi il sindaco Caminiti sta portando a frutto. Avremo modo di entrare nel merito delle opere in fase di realizzazione e sicuramente siamo contenti dell’avvio dei lavori del parcheggio di Via Mazzini, ma animare continuamente la polemica politica con frasi offensive verso amministratori del passato, come da prassi oramai da parte del sindaco e della sua squadra, oggi nei confronti dell’ex sindaco Siclari, in passato avverso altri amministratori, rappresenta un metodo che sta veramente facendo scendere il livello della politica villese e che non possiamo accettare oltremodo. Il sindaco ci invita al dibattito pubblico, peccato che ogni qual volta qualche amministratore o ex propone soluzioni alla risoluzione di determinate problematiche, le stesse cadono nel dimenticatoio e nel disinteresse di un’amministrazione che è sensibile solo ai propri fan e non ad una politica che comunque rappresenta una parte consistente della cittadinanza».

Prosegue il Coordinamento comunale: «Basti pensare alla proposta formulata dai tre massimi rappresentanti cittadini dei partiti di centro destra, Forza Italia, FdI e Lega in merito allo spostamento della statua ove il sindaco, ad oltre trenta giorni dalla presentazione di quel percorso alternativo alla sua scelta di governo, non ha inteso rispondere o quantomeno incontrare i partiti per aprire il dialogo su quanto proposto. Pertanto di quali dibattiti parla il sindaco se si dimostra sorda ad ogni possibilità di confronto con i partiti che da sempre sono istituzioni democratiche costituzionalmente riconosciute?».

E ancora: «Nel rimandare alla sindaca le gravi accuse rivolte all’ex sindaco Siclari, chiediamo alla stessa di aprire un dibattito sulle sue scelte e sul lavoro portato avanti dalle amministrazioni passate di cui oggi lei sta raccogliendo i frutti, nella consapevolezza che tutto quello che riuscirà a programmare – sino ad oggi molto poco – con la sua amministrazione, magari sarà definito ed inaugurato da altri. È questa la normalità della continuità amministrativa, seppur non politica, una continuità che è sempre esistita e che solo questa Amministrazione non intende riconoscere».

Il comunicato si chiude con una stoccata finale: «Le gravi offese che la sindaca rivolge al passato fanno realmente “scadere” il suo ruolo in modo inesorabile, a danno dell’immagine di una Città che merita altro e non solo in termini di opere ma soprattutto in termini di rilancio di immagine. Un rilancio che sicuramente non si concretizza con comportamenti che non rendono onore alla fascia tricolore che si indossa e che deve essere rappresentativa di tutti e non solo dei propri elettori. Diffidiamo pertanto il sindaco dal continuare con questo modus operandi, che non sarà mai giustificato e che sarà oggetto della nostra continua e totale contrarietà».

Fin qui, dunque, la difesa di Forza Italia nei confronti di un proprio tesserato: tardiva, arrivata solo dopo un articolo di giornale, ma pur sempre arrivata. Resta il fatto che né i consiglieri comunali “azzurri” né i vertici del partito, nei giorni scorsi, hanno ritenuto di affiancare l’ex sindaco Giovanni Siclari durante la sua passeggiata – accompagnato da alcuni fedelissimi della sua amministrazione – lungo il percorso della nuova Piazza delle Repubbliche Marinare. Una passeggiata simbolica, organizzata per celebrare il completamento di un’opera da lui voluta, ma ultimata e inaugurata da altri.

Potrebbe interessarti

Scilla, controlli dei Carabinieri per una movida sicura: diverse sanzioni e sensibilizzazione alla guida responsabile
Attualità
320 views
Attualità
320 views

Scilla, controlli dei Carabinieri per una movida sicura: diverse sanzioni e sensibilizzazione alla guida responsabile

Francesca Meduri - 21 Luglio 2025

    Proseguono i servizi dei Carabinieri della Compagnia di Villa San Giovanni nel cuore di Scilla, una delle mete…

Incendio sull’A2 allo svincolo di Scilla: distrutto un autoarticolato, salvo l’autista
Cronaca
481 views
Cronaca
481 views

Incendio sull’A2 allo svincolo di Scilla: distrutto un autoarticolato, salvo l’autista

Francesca Meduri - 21 Luglio 2025

SCILLA - Paura questa mattina lungo l’autostrada A2 “del Mediterraneo”, dove un violento incendio ha completamente distrutto un autoarticolato che…

«Nemmeno da morto»: la rabbia di un cittadino per lo stato del cimitero di Villa San Giovanni
Attualità
199 views
Attualità
199 views

«Nemmeno da morto»: la rabbia di un cittadino per lo stato del cimitero di Villa San Giovanni

Francesca Meduri - 20 Luglio 2025

di FRANCESCA MEDURI Nonostante nel centro urbano di Villa San Giovanni si registri un netto miglioramento in termini di pulizia…