“Scilla Unita” di Rocco Bueti si presenta: «Siamo civici, senza bandiere nè slogan»

7 Maggio 2025
387 Views
Stampa

di FRANCESCA MEDURI

SCILLA – “Scilla Unita” è la lista a sostegno del candidato a sindaco Rocco Bueti. La squadra si è presentata davanti a una nutritissima cornice di pubblico affluito nella sala convegni della Casa della Carità.

Un momento «importante, carico di partecipazione e speranza», che ha visto l’aspirante primo cittadino (già in passato alla guida del Comune, ndr) e i candidati alla carica di consigliere comunale intervenire per raccontarsi, condividere idee, valori e visioni per il futuro di Scilla. Bueti ha allestito una compagine variegata ma in cui tutti vanno in un’unica direzione, con «coraggio, impegno, serietà».

La linea da seguire è stata tracciata già da diversi mesi, parlando alla gente nei quartieri, nelle piazze, davanti ai portoni e nei luoghi di lavoro. Perché “Scilla Unita” è un progetto «di tutta la comunità scillese, nato dal basso, costruito giorno dopo giorno con ascolto, confronto e idee concrete». E l’obiettivo, ha ribadito Rocco Bueti, è quello di «costruire insieme la Scilla che desideriamo».

«Abbiamo ascoltato – così Bueti spiegando la sua candidatura –  le vostre difficoltà quotidiane, i vostri dubbi, le vostre idee e, soprattutto, i vostri bisogni reali. Siamo donne e uomini che come voi vivono e operano in questa città. Persone che come voi ogni giorno affrontano le stesse sfide, vivono le stesse criticità, condividono le stesse speranze. Viviamo il territorio, lo attraversiamo, lo ascoltiamo, conosciamo i problemi della nostra comunità perché di questa comunità facciamo parte, li viviamo come voi, a fianco a voi sulla nostra pelle, da sempre. Da questo confronto sincero e diretto nasce la nostra proposta amministrativa. Non troverete promesse irrealizzabili o slogan vuoti. Abbiamo scelto di rinunciare alla retorica, preferendo invece la concretezza. Abbiamo messo nero su bianco problemi veri, quelli che ogni giorno incidono sulla qualità della vostra come della nostra vita, e li abbiamo affrontati con soluzioni praticabili, reali, sostenibili e contestualizzate. Il nostro programma è fatto di azioni possibili, costruite con il contributo di chi Scilla la vive e la affronta ogni giorno»

Il programma di “Scilla Unità” «è una sottoscrizione di impegno concreto e determinato, trasparenza e responsabilità da parte nostra nei confronti di voi tutti. Vi invitiamo a leggere, a confrontarvi con noi, a continuare a essere parte attiva di questo percorso. Perché questo programma è vostro e con voi vogliamo realizzarlo. Scegliamo di andare avanti tutti insieme. Uniti. Più forti».

Un programma semplice, normale, ma che non tralascia nulla: dalla partecipazione popolare all’arredo e al decoro della cittadina, dalla tutela ambientale, paesaggistica e marina alla cura del verde pubblico, dalla trasparenza amministrativa al coinvolgimento delle frazioni, dal miglioramento della viabilità a quello della rete idrica e del servizio di raccolta dei rifiuti, senza dimenticare naturalmente l’ex ospedale e la sua piena conversione in Casa della Salute col ripristino e il potenziamento di tante prestazioni sanitarie.

«Presupposto imprescindibile» sarà, comunque, ristabilire l’equilibrio finanziario delle casse comunali, con un’attenta ricognizione della situazione iniziale ereditata e l’adozione di tutte le necessarie misure correttive. «Ogni buon proposito – ribadisce Bueti –  si scontra con la situazione finanziaria dell’ente; la messa in sicurezza dei conti è perciò una tappa fondamentale poiché da essa dipende la sostenibilità dei programmi».

La presentazione ufficiale della lista è stata anche l’occasione per una puntualizzazione non da poco: «Nessuno di noi – ha detto Pino Martello –  ha una tessera di partito, non è vero che siamo di centrosinistra. Noi siamo civici, non siamo interessati né alle bandiere né agli spettacoli».

Insomma, “Scilla Unita” tiene a rimarcare di essere una lista civica pura, al contrario delle altre due liste in campo, civiche ma chiaramente orientate a destra (Santagati) e a sinistra (Ciccone). 

Potrebbe interessarti

Villa, Pietro Ciucci “a sopresa” nell’aula consiliare e il Pd attacca
Attualità
39 views
Attualità
39 views

Villa, Pietro Ciucci “a sopresa” nell’aula consiliare e il Pd attacca

Francesca Meduri - 8 Maggio 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Arrivano le considerazioni del segretario del Pd locale Enzo Musolino sulla recentissima riunione della Commissione Territorio…

Cantieri del Ponte al via? Caminiti&Co restano perplessi sulle opere preliminari
Attualità
43 views
Attualità
43 views

Cantieri del Ponte al via? Caminiti&Co restano perplessi sulle opere preliminari

Francesca Meduri - 8 Maggio 2025

VILLA SAN GIOVANNI – L’Amministrazione Caminiti fornisce un resoconto della recente riunione della Commissione Territorio alla presenza di alcuni tecnici…

Commissione Territorio a Villa, il Pd: «Chi può parlare pretenda chiarezza e approfondimenti»
Attualità
175 views
Attualità
175 views

Commissione Territorio a Villa, il Pd: «Chi può parlare pretenda chiarezza e approfondimenti»

Francesca Meduri - 6 Maggio 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Sull’odierna riunione della Commissione Territorio, incentrata sul Ponte sullo Stretto, si è registrato anche l’intervento del…