Scilla, Gaetano Ciccone fa il pienone e garantisce: «Legalità prima di tutto»

4 Maggio 2025
289 Views
Stampa

di FRANCESCA MEDURI

SCILLA – Sala convegni della Casa della Carità gremita per la prima uscita ufficiale della lista “Sviluppo e solidarietà”, a sostegno di Gaetano Ciccone sindaco. Il noto avvocato penalista, già tre volte primo cittadino di Scilla, riscende in campo dopo aver ceduto negli ultimi anni la fascia tricolore al fratello Pasquale. Riscende in campo forte delle sue passate gestioni amministrative e consapevole della sua grande forza elettorale. Quella dei Ciccone è stata per decenni una dinastia a Scilla, tra luci e ombre i due fratelli hanno guidato il paese per parecchio tempo. Più sfortunate le gestioni di Pasquale, per tutti Pasqualino, che per ben due volte si è ritrovato il consiglio comunale sciolto per infiltrazioni mafiose, salvo poi risultare sempre candidabile e lontano da certi contesti malavitosi. Entrambi coinvolti nell’inchiesta “Nuova Linea”, Gaetano e Pasquale hanno più volte ribadito la loro correttezza e onestà. Del resto, ancora non c’è nessuna sentenza definitiva che li condanni e vieti loro di continuare a impegnarsi per Scilla.  E il più anziano dei due ha deciso di rimettersi in gioco, potendo contare anche sulla fedeltà di alcuni suoi ex consiglieri, amministratori e persino dipendenti comunali.  Ieri pomeriggio, grazie alle sue indiscutibili doti di oratore, Gaetano Ciccone ha strappato applausi e consensi.

Sul «sostegno alla legalità», in particolare, Ciccone non intende transigere, trattandosi del punto primario del suo programma elettorale e amministrativo. «Le vicissitudini che hanno condotto per due volte il Comune alla gestione commissariale, al di là della pur necessaria riflessione sulla fondatezza o meno dei provvedimenti ministeriali che hanno portato all’instaurarsi di quelle gestioni, – scrive nel programma l’aspirante sindaco – impongono un impegno eccezionale per garantire, al di là di ogni dubbio, una gestione della cosa pubblica, in ogni suo aspetto, improntata alla trasparenza e al rispetto assoluto e rigoroso, a livello di prevenzione e di controllo, della legalità contro ogni tentativo di ingerenza illecita nell’andamento della macchina amministrativa».

«È necessario, però, – prosegue Ciccone – andare anche oltre, mettendo in campo azioni ed iniziative pubbliche che siano chiaramente di sostegno alla legalità, intesa non solo come rispetto delle norme e delle leggi, contro ogni prevaricazione criminale, ma che si spinga a favorire un fattivo impegno a sostenere tutte le forze legalitarie e democratiche, intese nel più ampio senso sociale, affinché l’intera comunità unita sia essa stessa scudo contro ogni infiltrazione criminale, ad ogni livello, sia di gestione amministrativa della macchina istituzionale in senso stretto che come fenomeno più ampiamente culturale».

.

Affiancato al tavolo dei lavori dal consigliere regionale Giovanni Muraca (Pd), Gaetano Ciccone ha continuato a illustrare altri punti del suo progetto di governo per poi dare la parola a ciascuno no dei dodici candidati della squadra “Sviluppo e solidarietà”. Una lista civica il cui orientamento è prevalentemente di centrosinistra, e che vede in campo tanti volti noti come Mimmo Mollica, Domenico Scarano, Francesco Catalano, Nino Vita, Francesco Catalano e l’ex assistente sociale del Comune, oggi in pensione, Antonia Chiara Bellantoni. Ma quella di Ciccone è una squadra variegata, ricca di professionalità in vari settori (dall’ingegnere al docente e via dicendo). Tutti, nelle loro dichiarazioni, hanno rilanciato i tratti salienti del discorso del candidato sindaco Gaetano Ciccone. L’obiettivo principale sarà «la ripresa e il rilancio deciso dello sviluppo del territorio e della comunità scillesi in atto stagnanti a seguito della gestione commissariale». La strada da seguire è chiara, ma «è necessaria una forte assunzione di responsabilità, coniugata ad esperienza e competenza, nonché impegno e dedizione costanti, che vadano nettamente oltre l’ordinaria amministrazione e che consentano, attraverso la predisposizione a progetti mirati, di attingere e impiegare utilmente tutte le forze, le energie, le risorse, gli investimenti che sono già disponibili sul territorio e a ogni livello istituzionale».

 

Gestione e miglioramento dei servizi

In questo capitolo del programma di Ciccone e squadra rientra, naturalmente, anche il servizio sanitario. E pure qui la lista “Sviluppo e solidarietà” garantisce il massimo impegno: «Va riconsiderata con forza la funzione della “Casa della salute”, di fatto mai compiutamente realizzata, e vanno messe in campo forti iniziative istituzionali e politiche per garantire i servizi essenziali ai cittadini. La struttura deve essere potenziata e rivalutata con investimenti economici e con un considerevole ampliamento dei servizi in quantità e in qualità. È necessario riaprire un punto di primo intervento, indispensabile per salvare vite umane, ed è necessario riaprire i punti di Guardia medica nelle frazioni montane di Scilla che si trovano a notevole distanza dal centro».

Insomma, la lista civica “Sviluppo e solidarietà” di Gaetano Ciccone guarda con fiducia all’appuntamento elettorale del 25 e del 26 maggio prossimi. La partita per la conquista di palazzo San Rocco sembra apertissima e Ciccone e squadra, pur rispettando gli avversari, hanno lasciato intendere di non temere nessuno e di volersela giocare fino in fondo e a viso aperto.

Potrebbe interessarti

Scilla, buona la prima per Carmen Santagati: «Il Comune non è proprietà privata, noi ci crediamo»
Politica
528 views
Politica
528 views

Scilla, buona la prima per Carmen Santagati: «Il Comune non è proprietà privata, noi ci crediamo»

Francesca Meduri - 3 Maggio 2025

di FRANCESCA MEDURI SCILLA – Buona la prima per Carmen Santagati. Davanti alla gente accorsa in piazza San Rocco, non…

Comunali a Scilla, la lista di Carmen Santagati si presenta in piazza San Rocco
Politica
204 views
Politica
204 views

Comunali a Scilla, la lista di Carmen Santagati si presenta in piazza San Rocco

Francesca Meduri - 2 Maggio 2025

SCILLA – Manca meno di un'ora all’apertura della campagna elettorale della lista civica “Scilla Mediterranea – Santagati Sindaco”. L’appuntamento è…

Cinque anni senza il Prof. Mimmo Crimi: il ricordo del suo impegno per Villa
celebrazioni
364 views
celebrazioni
364 views

Cinque anni senza il Prof. Mimmo Crimi: il ricordo del suo impegno per Villa

Francesca Meduri - 1 Maggio 2025

di FRANCESCA MEDURI VILLA SAN GIOVANNI - Ricorre oggi, 1 maggio 2025, il quinto anniversario della scomparsa del Professore Domenico…