Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

19 Aprile 2025
240 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.

Nonostante le rassicurazioni dell’Amministrazione Caminiti, che da tre anni rivendica a gran voce novità e risultati sull’importante materia, non c’è giorno che da qualche quartiere non giungano segnalazioni sulla mancanza d’acqua. Le zone afflitte da maggiori criticità sono sempre le stesse, da Villa centro al rione Immacolata, da Pezzo a Cannitello.

Le lamentele della gente corrono soprattutto sui social, dove quasi ogni mattina il cittadino di turno pubblica un post di malcontento per il rubinetto a secco. Che si tratti di chiusure notturne o di guasti e perdite, il risultato non cambia: acqua non ce n’è e i malcapitati di turno sono costretti a pagarne tutte le conseguenze.

Attualmente, la situazione sembra essere particolarmente critica nel rione Immacolata. Ma anche da Cannitello giungono diverse lamentele per delle chiusure notturne che, con la primavera, sembrano ancora più frequenti. Molti cittadini riversano la loro rabbia e indignazione soprattutto su Facebook, mostrandosi esasperati per i disagi e gli inconvenienti derivanti dall’assenza di acqua. Nel mirino ci sono sia i tecnici sia gli amministratori comunali, ritenuti inadeguati nella gestione della problematica.

Perplessità emergono sul fatto che la carenza idrica – tra siccità e reti vetuste – interessa l’intera provincia reggina e tutta la Calabria, se non altro perché l’estate non è ancora iniziata e le piogge, negli ultimi mesi, non sono mancate. Oltretutto, la tesi “è così ovunque” viene considerata inaccettabile: le cose negative non devono essere normalizzate soltanto perché accadono un po’ dappertutto. Se Reggio, Catanzaro e tanti altri luoghi piangono, non vuol dire che debba piangere anche Villa.

Insomma, la questione idrica continua ad agitare gli animi. Ecco perché non sarebbe male, visto pure l’approssimarsi della stagione estiva, un incontro pubblico sull’argomento. Un confronto tra cittadini e amministratori comunali, affrontando il tutto faccia a faccia per provare a trovare insieme soluzioni capaci di ridurre al minimo i disagi. (Francesca Meduri)  

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
51 views
Attualità
51 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
125 views
Attualità
125 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
131 views
Uncategorized
131 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…