Bova Marina, gli alunni dell'”Euclide” a lezione di legalità con i Carabinieri

14 Aprile 2025
110 Views
Stampa

Venerdì mattina, presso l’istituto superiore “Euclide” di Bova Marina, si è svolto un incontro tra l’Arma dei Carabinieri e gli alunni delle classi seconde del liceo scientifico.

L’incontro, finalizzato alla diffusione della cultura della legalità, ha consentito di sensibilizzare i ragazzi sull’uso consapevole dei social network, sottolineando l’importanza di prestare attenzione ai messaggi che si inviano o si ricevono, nonché di analizzare le caratteristiche principali del reato denominato “revenge porn”, termine anglosassone indicante il reato di diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti introdotto con la legge 19 luglio 2019 nota come “codice rosso” nonché argomento presente all’interno del Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri 2025 interamente dedicato al tema “I carabinieri e i giovani”. È stato inoltre proiettato un filmato di significativa importanza, nel corso del quale veniva intervistata proprio una vittima di revenge porn, grazie al quale gli alunni hanno potuto percepire immediatamente l’importanza e la gravità di tale fattispecie. Non sono mancate domande e riflessioni da parte di questi ultimi, veri protagonisti della giornata, che hanno reso tale importante appuntamento un vero e proprio momento di confronto con i militari dell’Arma dei Carabinieri interagendo e dimostrandosi interessati. La tematica è stata toccata allo scopo di prevenire certi comportamenti scorretti, molto spesso sottovalutati dai giovani. Nel corso dell’incontro gli alunni, al centro di diverse progettualità avviate dal Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria in occasione del 211° Anniversario di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, hanno avuto inoltre la possibilità di esprimere la propria preferenza su uno dei 3 bozzetti realizzati dall’Accademia delle Belle Arti di Reggio Calabria raffiguranti il “monumento al carabiniere” che troverà la sua collocazione sul Lungomare Falcomatà del capoluogo reggino. L’Arma dei Carabinieri continuerà, nell’ambito del progetto alla legalità, ad incontrare giovani e docenti presso gli istituti scolastici al fine di ingenerare sempre di più quei rapporti di vicinanza tra cittadini ed istituzioni.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
629 views
Politica
629 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
373 views
Attualità
373 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
156 views
Attualità
156 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…