Durante l’operazione, sono state controllate quasi 100 persone e altrettanti autoveicoli, con particolare attenzione alla prevenzione delle violazioni al Codice della Strada. A seguito dei controlli, sono state contestate infrazioni per un importo complessivo di quasi 3.000 euro, mentre tre patenti di guida sono state ritirate per l’uso del telefono cellulare durante la guida, una delle principali cause di distrazione al volante e di incidenti stradali.
Nel corso del servizio, inoltre, un soggetto è stato trovato in possesso di un quantitativo di sostanza stupefacente e, al momento del controllo, si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti tossicologici previsti. Per tale motivo, è stato deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria.
L’Arma dei Carabinieri ribadisce l’importanza del rispetto delle norme sulla sicurezza stradale e della lotta contro l’uso di sostanze stupefacenti, invitando tutti i cittadini a una condotta responsabile per tutelare l’incolumità propria e altrui. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni con la stessa determinazione, al fine di garantire un ambiente più sicuro per la collettività.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…