Villa, l’addio delle suore di “Don Bosco” spiegato dall’amministrazione comunale

26 Novembre 2024
657 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – «Villa San Giovanni ha bisogno di mantenere il carisma salesiano, unendosi alle suore di Don Bosco che (nella riorganizzazione programmata delle loro strutture) devono con grande dolore ‘sacrificare’ la loro presenza a Villa: uno sforzo corale di tutta la nostra comunità permetterà di trovare la soluzione giusta, perché la Città tutta non perda la sua comunità educante per eccellenza». Così l’amministrazione comunale sulla vicenda dell’addio delle suore di Maria Ausiliatrice all’asilo “Genova Firenze”.

 

«Toccava alle Figlie di Maria Ausiliatrice e non all’amministrazione comunale (così come da accordo con la vicaria ispettoriale) – precisano sindaca e squadra – comunicare la decisione da loro assunta.

Condividiamo con la comunità villese la tristezza, ma con la stessa tenacia di sempre continueremo a lavorare – promette l’amministrazione Caminiti – per mantenere una rappresentanza religiosa all’interno del Genova Firenze.

 

Abbiamo dovuto prendere atto –  l’amministrazione illustra i motivi, tra i quali non rientra l’assenza del contributo comunale, alla base della decisione delle religiose salesiane – dei problemi legati alle poche vocazioni, all’anzianità delle suore, all’essere Villa tra due case salesiane importanti (a pochi chilometri da Reggio Calabria e vicino a Rosarno): ma soprattutto sappiamo quanto la scelta sia stata dolorosa per le suore salesiane, che da oltre un decennio fanno i conti con questi problemi. Abbiamo fatto il possibile e l’impossibile perché ciò non accadesse. Lo hanno fatto i laici e le associazioni, ma anche loro patiscono assenze. Lo ha fatto anche quest’amministrazione comunale, allorché ha capito che l’agibilità della struttura era la pre condizione per garantire la prosecuzione della scuola paritaria. Così mantenendo fede all’impegno assunto con suor Angela Elicio e prendendo ad esempio la scuola salesiana di Reggio che offre un servizio 0-6 anni, abbiamo partecipato al bando PNRR asili nido ed ottenuto un finanziamento di 720mila euro per il Genova Firenze, il cui progetto prevede l’adeguamento strutturale, il rifacimento di tutta l’impiantistica, l’antincendio, la sistemazione delle stanze che ospitano il dormitorio per le suore (garantendo anche alloggi adeguzsxati e funzionali alla loro permanenza)».

Concludono Caminiti&Co: «Il nostro impegno, adesso, insieme ai cittadini e alle associazioni volenterose, deve essere quello di fare in modo che venga mantenuto il carisma salesiano all’interno del Genova Firenze. Un impegno che ovviamente va coltivato. Tutti insieme dobbiamo tornare ad essere quella comunità che si unisce per trovare delle soluzioni valide, delle soluzioni credibili, delle soluzioni vere. In questo momento non serve a nulla strumentalizzare un fatto doloroso per ciascuno di noi. La politica è bene comune e solo dal confronto tra tutti e con tutti possiamo generare percorsi nuovi che permettano agli insegnamenti di Don Bosco di continuare a generare buoni frutti in questa Città».

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
292 views
Attualità
292 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…