Ponte sullo Stretto, Pd Villa: «Serve un no precauzionale che parta dal Consiglio»

3 Giugno 2024
357 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – «Il “punto di non ritorno” per Ciucci – lo ha detto recentemente a Villa e a Messina, dettando ai sindaci il “timing” dell’Opera – e’ l’approvazione del progetto definitivo da parte del CIPESS. Per lui il lavoro finisce lì. Perché?». Domanda e poi risponde Enzo Musolino, segreatrio del Circolo Pd di Villa San Giovanni. 

«Perché da quel momento il progetto – sostiene Musolino – diverrà un progetto di “Stato”, scatterà la dichiarazione di pubblica utilità per gli espropri, l’impresa esecutrice dei lavori potrà vantare il diritto al risarcimento in caso di blocco dell’Opera.
Ecco perché è importante – ora – sospendere ogni interlocuzione accelerante, ogni accordo teso ad agevolare l’iter.
Non basta chiedere alla Stretto di Messina Spa di “sospendere”, come non basta chiedere al “carnefice” di allontanare la morsa dalla vittima; non basta sollecitare altri a fermare la ruota che gira».

«Occorre – incalza quindi Musolino – assumersi una responsabilità diretta, sancire formalmente – partendo dai territori – un no di precauzione a questa Opera ideologica, ad un progetto irrecuperabile, non emendabile, scarso di approfondimenti, lontano dallo stato reale dei luoghi.
Di fronte a tanta arroganza, le Comunità locali, le Istituzioni rappresentative, debbono sottrarsi al tentativo di “privatizzare” le trattative, alle ripetute “visite” a Villa e a Messina dell’ a.d. Ciucci, sempre senza dibattito, senza confronto, senza “pubblico”, nel chiuso di un rapporto asimmetrico, di “Potere”, con i Sindaci dello Stretto sempre più sollecitati a chiudere accordi, a firmare protocolli».

«Che senso ha consentire ancora questa pantomima?», chiede ancora Musolino. 

«A Reggio, presto, nell’Aula Consiliare, – osserva il dirigente dem –  si dicutera la “mozione Pazzano” (Movimento La Strada) che, passata già in commissione, chiede, fra l’altro, di rimandare tutti gli atti al Governo, al Parlamento, disponendo uno studio serio sulle necessità infrastrutturali di Villa e di Messina, altro che approvazione del CIPESS!
Il Circolo PD di Villa chiede da tempo la stessa cosa a Villa.
Non perdiamo questa occasione per sancire definitivamente la volontà di tutela e protezione degli Enti coinvolti». 

 

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
290 views
Attualità
290 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…