VILLA SAN GIOVANNI – Il Comune impegna in bilancio la somma di 14.000, 00 euro – per procedere poi alla liquidazione della somma per «l’attività espletata e debitamente documentata» – a favore dell’Associazione di volontariato denominata “Guardie per l’Ambiente”. Il tutto in virtù di apposita convenzione – in scadenza il 31 dicembre 2024 – «per una collaborazione per i controlli in materia ambientale, nonché per l’attività di tutela e controllo del benessere animale in ottemperanza delle normative nazionale e regionale in materia di benessere animale».
Restano tuttavia sconosciute le attività fin qui portate avanti dalle Guardie per l’ambiente, con annessi risultati ottenuti. Né l’amministrazione comunale né la stessa associazione le hanno mai rese note, ad eccezione di un post generico su Facebook senza dettagli e numeri ufficiali. E dunque senza il numero degli interventi eseguiti, delle sanzioni elevate, e altro ancora.
Insomma, del lodevole lavoro delle Guardie per l’ambiente non c’è traccia all’esterno con una comunicazione a disposizione dell’opinione pubblica. In sfregio a ogni più elementare regola di trasparenza e partecipazione. (Francesca Meduri)
Potrebbe interessarti

Droga, estorsione e riciclaggio sull’asse Reggio-Villa-Gioia Tauro: oltre 50 arresti
Francesca Meduri - 14 Luglio 2025Operazione Arangea bis - Oikos Dalle prime ore di oggi, è in corso una vasta operazione coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia…

De Marco (FI): «Solo convegni ideologici, la giunta Caminiti ha fallito sul Ponte»
Francesca Meduri - 13 Luglio 2025VILLA SAN GIOVANNI – Si alza nuovamente il tono dello scontro politico a Villa San Giovanni sul tema del Ponte…

Villa, definite le opere preliminari per il Ponte. Maggioranza all’attacco: «Da Forza Italia solo passerelle»
Francesca Meduri - 12 Luglio 2025VILLA SAN GIOVANNI – La Commissione Territorio del Comune di Villa San Giovanni ha effettuato un sopralluogo con i tecnici…