VILLA SAN GIOVANNI – Fioccano le proteste per i numerosi disservizi idrici in città. Se in passato i problemi si verificavano perlopiù nel periodo estivo, da oltre un anno a questa parte le criticità sono persistenti e non c’è giorno che qualche cittadino non segnali sui social (e non solo) la mancanza d’acqua con i conseguenti disagi. Raramente, inoltre, l’amministrazione Caminiti avvisa per tempo del disservizio di turno (che sia legato a un guasto o programmato), fornendo notizie e spiegazioni sulla propria pagina Facebook solo nel momento in cui la gente comincia a sbottare perché non può lavare i piatti né fare una doccia. Esattamente come è successo tra la notte dello scorso sabato e la successiva domenica, quando una grossa perdita in via Nazionale, all’altezza della sede comunale dei servizi sociali, ha svuotato il serbatoio che serve l’area compresa tra la via Riviera e il quartiere di Pezzo col risultato che nelle case dei residenti in quelle zone i rubinetti sono rimasti a secco per diverse ore. E mentre l’amministrazione comunale, sempre dopo l’ennesima “sommossa” social, chiariva cosa fosse accaduto e annunciava un immediato intervento per la riparazione del guasto, assicurando poi sull’avvenuto ripristino dell’erogazione dell’acqua, tanti utenti continuavano a lamentare la mancanza d’acqua fino a pomeriggio inoltrato. Un andazzo che va avanti ormai da tempo, di fronte al quale i villesi puntano il dito non solo contro la vetustà della rete idrica comunale ma anche contro il nuovo sistema di attivazione dei serbatoi e le ripetute chiusure (notturne) e aperture che, per la troppa pressione, farebbero esplodere tubature e condotte già ridotte male. È chiaro che i disservizi non sempre sono legati a guasti, poiché per propria scelta il Comune programma ed effettua spesso delle chiusure notturne del serbatoio “Tecnico” che serve un’ampia fetta della città. Ed è previsto pure il disservizio di oggi nel quartiere Villa Centro, presumibilmente dalle ore 8 alle ore 9, per lavori di manutenzione. Il relativo avviso è stato pubblicato all’albo pretorio e sulla home del sito Internet del Comune, ma non sulla pagina Facebook dell’amministrazione Caminiti, che per forza di cose è il canale politico-istituzionale maggiormente consultato dai cittadini. (Francesca Meduri – Il Quotidiano del Sud 18 gennaio 2024)
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…