“Baseball a scuola”: sinergia di successo fra il “Nostro-Repaci” e la Fibs

21 Dicembre 2023
685 Views
Stampa

 

 

Quando la sinergia fra le Istituzioni scolastiche e il mondo dello Sport si trasforma in opportunità, si dà vita a progetti altamente formativi. È il caso del progetto didattico “Baseball a Scuola”, nato nell’anno scolastico in corso dalla fattiva collaborazione fra l’Istituto d’Istruzione Superiore “Nostro-Repaci” di Villa San Giovanni, guidato dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Maristella Spezzano, e la Federazione Italiana Baseball e Softball (F.I.B.S.). Indirizzato a tutte le classi del Liceo Scientifico Sportivo e alla 1^ , 4^ e 5^ classe del Liceo Scientifico Tradizionale, il Progetto intende proporre agli alunni coinvolti un’esperienza che favorisca l’ampliamento delle conoscenze e competenze motorie e sportive attraverso la pratica del Baseball al fine di promuovere e attivare anche obiettivi trasversali di più largo respiro, come l’acquisizione di abilità sociali e il team working

Sotto la supervisione del prof. Santi La Fauci, docente di Scienze motorie dell’Istituto referente del Progetto, nella mattinata di sabato 16 dicembre si è svolto, nella palestra del plesso De Gasperi, un evento speciale: mazza da Baseball in mano e tanta voglia di mettersi in gioco, gli studenti del Liceo hanno avuto l’opportunità di provare l’emozione della battuta utilizzando il Tunnel gonfiabile, fornito dalla F.I.B.S., alla presenza del Delegato Regionale della Federazione, Massimo Giardina, e del giocatore del Cus Cosenza Baseball, David Feliz. I ragazzi, che stanno apprendendo le tecniche del Baseball guidati da Simona Oppedisano, allenatrice federale della storica Società ASD San Giorgio Reggio Calabria, hanno potuto mettere in pratica le diverse tecniche di battuta all’interno della comoda struttura in piena sicurezza.

«Ci auguriamo che la collaborazione tra la F.I.B.S. e il Liceo possa continuare anche in futuro», ha dichiarato il prof. La Fauci, evidenziando come il lavoro di squadra fra la scuola e la Federazione abbia promosso attivamente l’acquisizione di tecniche di discipline innovative di cui i ragazzi hanno estremamente bisogno, anche in vista della loro eventuale partecipazione ai Campionati studenteschi di Baseball 5, una versione ridotta del gioco in termini di numero di giocatori e dimensioni del campo.

La mattinata si è conclusa con i ringraziamenti del Delegato Regionale F.I.B.S., Massimo Giardina, alla Dirigente Scolastica, prof.ssa Maristella Spezzano, «per l’opportunità offerta alla Federazione di promuovere il Baseball, nella fattispecie il gioco del “Batti e corri”, in un prestigioso Istituto come quello da lei diretto».

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
288 views
Attualità
288 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…