«La terra a chi la lavora! Questo slogan, che richiama la grande stagione di lotte contadine che portarono alla riforma agraria di Gullo, da il titolo all’incontro che si terrà lunedì 11 dicembre alle ore 18.30 al c.s.c. Nuvola Rossa di Villa San Giovanni». Lo annuncia L’Usb Reggio Calabria.
«L’occasione – spiega l’organizzazione sindacale – nasce dalla distribuzione delle passate “Terra e Libertà”, un prodotto che nasce dalle terre occupate Di Vittorio e dalla volontà dei braccianti che nel foggiano hanno scelto di riprendersi lavoro, diritti e dignità.
Della storia di queste passate, dello sviluppo di un processo di autorganizzazione nel campo di Torretta Antonacci che ha portato prima alla costituzione di un’associazione interamente fatta da lavoratori stranieri, poi all’assegnazione formale della gestione del campo, e infine all’occupazione delle terre incolte che circondano il campo, ci parlerà Francesco Caruso, che con l’USB ha seguito e supportato questo percorso.
Insieme a lui nell’animare il confronto la prof.ssa Alessandra Corrado dell’Unical, profonda conoscitrice delle realtà rurali meridionali.
La campagna delle passate “Terra e Libertà”, promossa da USB, nel territorio reggino è sostenuta dal Nuvola Rossa, da SOS Rosarno, da EquoSud e dall’ostello Dambe So di San Ferdinando».
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…