Villa, il 24 giugno iniziativa antimafia tra sport, musica e cultura. Niente consiglio e marcia

22 Giugno 2023
450 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Il “Coordinamento5giugno”, nato all’indomani dell’incendio al portone d’ingresso dello studio privato del sindaco Giusy Caminiti, annuncia la “Festa della luce” per sabato 24 giugno dalle ore 20 in via Lungomare Fata Morgana (largo antistante Chiesa di Cannitello), «per celebrare la vittoria della luce sulle tenebre del malaffare e per condannare tutti i vili atti perpetrati contro questa città e la sua comunità».

Né un consiglio comunale aperto né una marcia cittadina, dunque: almeno in questo frangente, infatti, sfumano le due iniziative auspicate a gran voce dal “Coordinamento5giugno” nel manifesto della scorsa settimana, firmato da una settantina di sigle del mondo associazionistico villese e non solo.

Quella che qualche giorno fa sembrava dover essere una reazione collettiva contro la violenza, la criminalità, le mafie, indipendente e svincolata da altre iniziative, oggi viene presentata come un evento di più ampio respiro, che si svolge in occasione della festa patronale e s’incastra in altri momenti sportivi, ludici, culturali, alcuni dei quali erano già previsti.

Il programma della serata della “Festa della luce”, secondo quanto si evince da una striminzita nota del “Coordinamento5giugno”, prevede: alle ore 20, la prima veleggiata dello Stretto con raduno di fronte alla chiesa di Cannitello; alle ore 20,30, la parola ai cittadini e alle istituzioni; alle ore 21,30, il falò di San Giovanni; alle ore 22, il concerto dei Mattanza. Lo stesso programma è incluso nella locandina degli eventi di chiusura dell’edizione speciale del Correnti festival promosso dall’amministrazione comunale.

Nessun altro dettaglio emerge sulla “Festa della luce”, se non il motivo per cui è stata chiamata così: «La luce – scrive il “Coordinamento5giugno” – rappresenta la voglia umana di uscire dal buio in cui veniamo spinti da atti delinquenziali e intimidatori, nel percorso politico, personale e comunitario». Da qui il richiamo di una frase di Martin Luter King: «L’oscurità non può scacciare l’oscurità; solo la luce può farlo». (Francesca Meduri – Il Quotidiano del Sud 22 giugno 2023)

 

 

Potrebbe interessarti

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti
Uncategorized
431 views
Uncategorized
431 views

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti

Francesca Meduri - 27 Settembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI – Un atto a «carattere obbligatorio e vincolante, in conseguenza dell’impossibilità da parte dell’Ente di ricevere la…

Forza Italia Villa: «Marco Siclari costretto a non ricandidarsi per accuse infamanti»
Attualità
297 views
Attualità
297 views

Forza Italia Villa: «Marco Siclari costretto a non ricandidarsi per accuse infamanti»

Francesca Meduri - 26 Settembre 2023

«La triste vicenda giudiziaria che ha coinvolto il Senatore Marco Siclari, costretto a rinunciare alla ricandidatura nel momento topico della…

Calanna, al via la riqualificazione della strada tra il centro abitato e Petile
Attualità
130 views
Attualità
130 views

Calanna, al via la riqualificazione della strada tra il centro abitato e Petile

Francesca Meduri - 25 Settembre 2023

      Sono stati avviati nei giorni scorsi a Calanna i lavori per la riqualificazione della strada di collegamento…