Campo C., la minoranza chiede lumi sulle trattative per l’inclusione nella Zes

19 Giugno 2023
360 Views
Stampa

 

Il gruppo consiliare di minoranza del comune di Campo Calabro è venuto a conoscenza dell’incontro avvenuto nella sede municipale, organizzato dal sindaco Repaci, al quale hanno partecipato il sindaco di Reggio Calabria Paolo Brunetti, l’assessore Mimmo Battaglia, l’assessore Albino Rizzuto e la presidente del Consiglio Comunale Caterina Trecroci per il Comune di Villa San Giovanni, nonché il commissario di Governo per la Zona Economica Speciale (ZES), l’avv. Giosy Romano.

I consiglieri di minoranza hanno appreso solo dai social e dai giornali che durante l’incontro sono state presentate al Commissario Romano le ragioni che motivano la richiesta di inclusione dei tre comuni nella Zona Economica Speciale dell’area industriale Corap di Campo Calabro, Villa San Giovanni e Reggio Calabria. Inoltre, sembra che il commissario Romano abbia concordato sulla validità di tale richiesta e sull’importanza di un percorso comune di approfondimento nelle future evoluzioni normative riguardanti la riperimetrazione della Zes Calabria.

Di fronte a queste informazioni, i consiglieri di minoranza hanno richiesto delucidazioni al sindaco promotore dell’iniziativa «per ottenere chiarimenti riguardo alla richiesta presentata e chiedono che siano messi a conoscenza del contenuto della lettera inviata agli organi competenti oltre che spiegazioni sul motivo per cui il consiglio comunale e le commissioni consiliari non sono state coinvolte per questa importante tematica».

I consiglieri di minoranza, Messineo, Richichi, Scopelliti e Buda sottolineano che, in linea con quanto annunciato durante la scorsa campagna elettorale, «la partecipazione attiva e il coinvolgimento di tutte le forze politiche rappresentate nel comune sono fondamentali per un processo decisionale equo e trasparente». Si dichiarano «pronti a lavorare in collaborazione con l’amministrazione comunale quando ci sono tematiche importanti che tendono a favorire lo sviluppo del territorio e dell’area dello Stretto, ma ribadiscono la necessità di una condivisione delle informazioni e di un dialogo costruttivo».

Il gruppo consiliare di minoranza si impegna «a vigilare attentamente sullo sviluppo di questa situazione, al fine di garantire trasparenza, partecipazione e la tutela degli interessi della comunità di Campo Calabro».

Potrebbe interessarti

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti
Uncategorized
440 views
Uncategorized
440 views

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti

Francesca Meduri - 27 Settembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI – Un atto a «carattere obbligatorio e vincolante, in conseguenza dell’impossibilità da parte dell’Ente di ricevere la…

Forza Italia Villa: «Marco Siclari costretto a non ricandidarsi per accuse infamanti»
Attualità
301 views
Attualità
301 views

Forza Italia Villa: «Marco Siclari costretto a non ricandidarsi per accuse infamanti»

Francesca Meduri - 26 Settembre 2023

«La triste vicenda giudiziaria che ha coinvolto il Senatore Marco Siclari, costretto a rinunciare alla ricandidatura nel momento topico della…

Calanna, al via la riqualificazione della strada tra il centro abitato e Petile
Attualità
133 views
Attualità
133 views

Calanna, al via la riqualificazione della strada tra il centro abitato e Petile

Francesca Meduri - 25 Settembre 2023

      Sono stati avviati nei giorni scorsi a Calanna i lavori per la riqualificazione della strada di collegamento…