Torre Cavallo, concluso il procedimento di vincolo: emesso il decreto che “blinda” il bene storico

6 Maggio 2023
743 Views
Stampa

Il “Comitato Salviamo Torre Cavallo…e non solo” di Villa San Giovanni comunica che «è stato emesso da parte della Soprintendenza di Reggio Calabria, per il complesso di Torre Cavallo-Forte Murattiano sito in località Santa Trada, il Decreto di vincolo storico artistico D.S.R. n. 11 del 06 febbraio 2023. Si conclude quindi positivamente l’iter amministrativo avviato il 10 ottobre 2022 con cui la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Reggio Calabria aveva avviato il procedimento di vincolo».

«Con l’emanazione del Decreto il complesso Torre Cavallo-Forte Murattiano – spiega il Comitato – viene definitivamente dichiarato di interesse particolarmente importante dal punto di vista storicoculturale e viene, pertanto, sottoposto a tutte le disposizioni di tutela contenute nel Codice dei Beni Culturali.
Vengono quindi sanciti ora in via definitiva alcuni obblighi, divieti e diritti, vigenti prima in semplice forma cautelare, in capo ai diversi soggetti coinvolti nel Procedimento ossia la vigilanza e l’ispezione dei beni, il divieto di eseguire interventi non autorizzati dalla Soprintendenza e l’impossibilità di alienare i beni senza autorizzazione.
Pertanto un altro importante tassello è stato aggiunto, dopo un percorso intrapreso e voluto dal Comitato a partire dall’aprile del 2021, affinché il bene, oggetto negli ultimi mesi di importanti iniziative di riscoperta e riqualificazione dell’intera area che hanno visto coinvolte tra l’altro sia l’Amministrazione Comunale che altre associazioni, possa essere pienamente recuperato».

Gli attivisti ed i professionisti del Comitato sono adesso pronti per un’altra sfida: «continuare a collaborare con l’Amministrazione comunale perché si possa addivenire ad una proposta progettuale condivisa e “dal basso” finalizzata al recupero dell’intera struttura. Proprio per discutere dei prossimi obiettivi da perseguire, il Comitato chiederà presto un incontro al sindaco avv. Giusy Caminiti, non solo in relazione al futuro di Torre Cavallo-Forte Murattiano ma anche in merito alla tutela di altri beni storici villesi, nella sempre più ferma convinzione che il rilancio della città non possa prescindere dal pieno e funzionale recupero dei suoi beni storici».

Potrebbe interessarti

Ponte, Ciucci smentisce Repubblica: «Infondata la notizia su ammissibilità da parte del Tar»
Attualità
227 views
Attualità
227 views

Ponte, Ciucci smentisce Repubblica: «Infondata la notizia su ammissibilità da parte del Tar»

Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025

In merito al ricorso al Tar presentato dalle amministrazioni comunali di Reggio Calabria e Villa San Giovanni, l’Amministratore delegato della…

Rimuoveva le porte interne della casa per controllare moglie e figli
Cronaca
227 views
Cronaca
227 views

Rimuoveva le porte interne della casa per controllare moglie e figli

Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025

    I Carabinieri di San Ferdinando hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo…

Allerta rossa nel Reggino, riunione in Prefettura
Attualità
240 views
Attualità
240 views

Allerta rossa nel Reggino, riunione in Prefettura

Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025

  Il Prefetto, Clara Vaccaro, in considerazione dei messaggi di allertamento relativi al maltempo previsto anche sul territorio della provincia…