“Le nuove frontiere dell’associazionismo”: convegno ben riuscito a cura della Fidapa di Villa San Giovanni

4 Maggio 2023
957 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Tematica innovativa e dirompente quella affrontata dalla Commissione Legislazione della Sezione Fidapa di Villa San Giovanni che, dimostrando una netta intraprendenza, ha dedicato attenzione al delicatissimo  tema de “Le Nuove Frontiere dell’Associazionismo”.

 

Il Convegno, abilmente moderato da Angiola Infantino (Referente Commissione Legislazione della sezione) dopo i saluti istituzionali di Rosaria  Ussia (Presidente dell’Associazione) Enza Loiero (Dirigente Scolastica dell’I.P.Alb. Tur. di Villa San Giovanni), Giusy Caminiti (Sindaco del Comune di Villa San Giovanni), ha visto le ampie dissertazioni della prof. Dott.ssa Clara Guarino (Presidente della Sezione Fidapa di Avellino) nonché dell’Avv. Rosario Infantino, a tutt’oggi Presidente in carica dell’Ordine  degli Avvocati di Reggio di Calabria.

 

Proprio Clara Guarino, prendendo le mosse dalla sua esperienza professionale, ha evidenziato come  l’Associazionismo viva in questo momento un profondo processo di rigenerazione essendo, peraltro, un momento indefettibile della storia dell’umanità tutta. In questo momento storico, ha aggiunto la Guarino, è quanto mai necessario superare il cronicizzato individualismo e riscoprire e reiventare lo stare insieme, attraverso l’implementazione di importantissimi strumenti, quali la competenza, la condivisione, la solidaritetà e la comunicazione.

 

A seguito di queste  significative riflessioni, non è mancata la prospettazione giuridica e soprattutto costituzionale della tematica trattata, sì come affidata alle propulsive riflessioni dell’avv. Rosario Infantino, il quale dopo avere messo in luce gli svariati fondamenti costituzionali del momento associativo, ha richiamato l’attenzione sul terzo settore e sulle sue finalità, argine alla regressione dell’associazionismo medesimo.

 

Il convegno, ospitato dall’Istituto Professionale Alberghiero Turistico (Ipaltur) di Villa San Giovanni, ha rappresentato dunque un momento culturale di non poco rilievo per il territorio dando l’occasione, peraltro, anche all’Istituto Ospitante di dare prova della sua alta professionalità.

 

L’evento si è poi concluso con un sontuoso banchetto arricchito dalle prelibatezze preparate dallo stesso Istituto sotto la supervisione dei docenti addetti alla ristorazione.

Potrebbe interessarti

Campo Calabro, il nuovo scuolabus distrutto da un incendio
Cronaca
659 views
Cronaca
659 views

Campo Calabro, il nuovo scuolabus distrutto da un incendio

Francesca Meduri - 18 Giugno 2025

  Questa mattina, a Campo Calabro, si è verificato un incendio che ha distrutto il nuovo scuolabus entrato in servizio…

Guida come un folle inseguito dalla Polizia: 23enne di Catona arrestato per droga e altri reati
Comunicati stampa
670 views
Comunicati stampa
670 views

Guida come un folle inseguito dalla Polizia: 23enne di Catona arrestato per droga e altri reati

Francesca Meduri - 18 Giugno 2025

    La Polizia di Stato ha arrestato un 23enne di Catona per i reati di lesioni aggravate, resistenza a…

Villa, donna in manette per furto aggravato e continuato di energia elettrica
Comunicati stampa
1267 views
Comunicati stampa
1267 views

Villa, donna in manette per furto aggravato e continuato di energia elettrica

Francesca Meduri - 18 Giugno 2025

Nell’ambito di una più ampia strategia di prevenzione e contrasto ai reati contro il patrimonio e alle forme di illegalità…