Messina, al Palacultura il debutto di “Me fashion award”. Fra i premiati Gerardo Sacco

21 Aprile 2023
441 Views
Stampa

C’è molta attesa per il debutto, al Palacultura di Messina, di ME FASHION AWARD, il premio di respiro nazionale dedicato ai big della moda italiana, ideato e organizzato da Patrizia Casale, owner di E-Motion, la società che da vent’anni organizza e promuove eventi fashion nella città dello Stretto ed in Sicilia.

L’evento, realizzato in coorganizzazione con il Comune di Messina, ha ricevuto l’alto patrocinio della Camera Nazionale della Moda Italiana.

 

A Messina enti patrocinatori sono la Camera di Commercio, Confartigianato e  Sicindustria.

L’iniziativa è stata presentata oggi a Palazzo Zanca (Me) alla presenza del sindaco di Messina Federico Basile, dell’assessore comunale ai grandi eventi Massimo Finocchiaro.

 Il 27 e 28 aprile  ME FASHION AWARD si propone come momento di incontro tra realtà significative del mondo del fashion e non solo che culminerà nella consegna dei premi la sera di venerdì 28 aprile.

Del settore moda saliranno sul palco per ricevere l’ambito riconoscimento con le loro creazioni, 23è,  la start up di moda sostenibile di accessori creata dai designer Deborah Correnti  e Mirco Marchetti;  De Santis By Martin Alvarez, il brand di abbigliamento contemporaneo  focalizzato contro lo spreco presente a  Milano ma  anche all’ estero; Gerardo Sacco, storica firma dell’alta gioielleria  italiana; Gianluca Alibrando,  couturier siciliano tra i più amati nei red carpet italiani ed internazionali; Mauro Scalia artefice dei total look di alcuni personaggi dello star system;  Pescepazzo il brand siciliano di accessori ideato da Laura Mendolia; Raffaella Curiel, stilista tra le più quotate nel panorama dell’alta moda italiana; Stefano Dominella,  presidente sezione moda e design di Unindustria, nome di spicco del fashion internazionale e curatore di importanti mostre, Tiziano Guardini, il  designer romano che ha fatto della sostenibilità il suo stilema.

Nel coté culturale spicca la presenza del  Museo Del Costume Della Moda Siciliana Mirto, insieme a quella di Chiara Trombetta che dal 2022 dirige la Business Unit Media and Events di StartupItalia, giornalista professionista specializzata nella creazione di progetti editoriali, eventi e strategie digitali per le aziende. Saliranno sul palco anche: Aldo Sacchetti, richiestissimo illustratore di brand di lusso,  Zive tra i più noti esponenti della Street Art ed in video collegamento la manager di moda Stefania Caligiore.

Darà lustro ulteriore all’evento, la presenza di Padre Domenico Manuli già stilista, oggi sacerdote in provincia di Messina, artista che ama dipingere opere sociali dedicate anche alla repressione delle donne in Iran.

Presenza significativa e parte attiva nell’ ’evento sarà quella del Liceo Artistico di Messina E. Basile, dell’Istituto Professionale Alberghiero Antonello, dell’ Istituto Tecnico Commerciale A.M.Jaci  di Messina e  dell’Accademia delle Belle Arti di Reggio Calabria che nei pomeriggi del   27 e  28 aprile dalle 17:00 alle 19:00  avranno l’opportunità di partecipare ai workshop ed ai talk  con alcune delle personalità della moda e della cultura ospiti del Me Fashion Award.

Sono previste anche mostre a tema, a cura degli studenti e dei docenti delle scuole coinvolte e dell’Accademia delle Belle Arti.

A condurre il gala sarà la giornalista Marika Micalizzi, ospite il  ballerino e coreografo Davide Telleri che vanta collaborazioni con Annnalisa, Mahoomod, Levante ed è stato nel cast artistico della sfilata del 2022 in Sicilia di Dolce & Gabbana.

Me Fashion Award è un ricco contenitore di idee e luogo ideale d’ incontro fra più generazioni, un evento per capire dove va la moda oggi.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
289 views
Attualità
289 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…