VILLA SAN GIOVANNI – Giusy Caminiti interviene su Facebook, sotto il post di un utente, per fare chiarezza sui motivi dell’inaccessibilità del porticciolo o, come è giusto chiamarlo, molo di sottoflutto. Le sue parole, però, continuano a far storcere il naso a qualcuno.
«Per consentire l’accesso ai pedoni all’interno dell’area del molo sottoflutto – spiega il sindaco – dovremmo garantire un servizio di sorveglianza h24 che in questo momento il Comune non può permettersi. Duole ma è così! Nel 2021 le società concessionarie avevano consentito il passeggio fino alle 21, ma nei soli mesi in cui le aree erano, appunto, affidate a loro».
Caminiti guarda al futuro e accenna, brevemente, alle attività in corso affinché Villa possa avere l’infrastruttura tanto agognata, che non è l’attuale molo di sottoflutto ma un porticciolo turistico in piena regola: «Speriamo che la realizzazione del porticciolo (si sta lavorando per aggiornamento del piano spiaggia e concorso di idee per la progettazione, che sono preliminari) – prosegue il primo cittadino – dia a tutti noi ben altre possibilità, compresa la fruizione. Mi spiace molto ma in questo momento l’area non è accessibile». Senza giri di parole e molto franca la spiegazione fornita dal sindaco, che però non convince tutti. (f.m.)
Potrebbe interessarti

Campo Calabro, il nuovo scuolabus distrutto da un incendio
Francesca Meduri - 18 Giugno 2025Questa mattina, a Campo Calabro, si è verificato un incendio che ha distrutto il nuovo scuolabus entrato in servizio…

Guida come un folle inseguito dalla Polizia: 23enne di Catona arrestato per droga e altri reati
Francesca Meduri - 18 Giugno 2025La Polizia di Stato ha arrestato un 23enne di Catona per i reati di lesioni aggravate, resistenza a…

Villa, donna in manette per furto aggravato e continuato di energia elettrica
Francesca Meduri - 18 Giugno 2025Nell’ambito di una più ampia strategia di prevenzione e contrasto ai reati contro il patrimonio e alle forme di illegalità…