VILLA SAN GIOVANNI – Giusy Caminiti interviene su Facebook, sotto il post di un utente, per fare chiarezza sui motivi dell’inaccessibilità del porticciolo o, come è giusto chiamarlo, molo di sottoflutto. Le sue parole, però, continuano a far storcere il naso a qualcuno.
«Per consentire l’accesso ai pedoni all’interno dell’area del molo sottoflutto – spiega il sindaco – dovremmo garantire un servizio di sorveglianza h24 che in questo momento il Comune non può permettersi. Duole ma è così! Nel 2021 le società concessionarie avevano consentito il passeggio fino alle 21, ma nei soli mesi in cui le aree erano, appunto, affidate a loro».
Caminiti guarda al futuro e accenna, brevemente, alle attività in corso affinché Villa possa avere l’infrastruttura tanto agognata, che non è l’attuale molo di sottoflutto ma un porticciolo turistico in piena regola: «Speriamo che la realizzazione del porticciolo (si sta lavorando per aggiornamento del piano spiaggia e concorso di idee per la progettazione, che sono preliminari) – prosegue il primo cittadino – dia a tutti noi ben altre possibilità, compresa la fruizione. Mi spiace molto ma in questo momento l’area non è accessibile». Senza giri di parole e molto franca la spiegazione fornita dal sindaco, che però non convince tutti. (f.m.)
Potrebbe interessarti
Ponte, Ciucci smentisce Repubblica: «Infondata la notizia su ammissibilità da parte del Tar»
Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025In merito al ricorso al Tar presentato dalle amministrazioni comunali di Reggio Calabria e Villa San Giovanni, l’Amministratore delegato della…
Rimuoveva le porte interne della casa per controllare moglie e figli
Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025I Carabinieri di San Ferdinando hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo…
Allerta rossa nel Reggino, riunione in Prefettura
Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025Il Prefetto, Clara Vaccaro, in considerazione dei messaggi di allertamento relativi al maltempo previsto anche sul territorio della provincia…