«Dopo due mesi dall’autorizzazione della Regione e 20 giorni dalle due sentenze del Tar il Comune continua a non assegnare gli alloggi agli aventi diritto. Lo continua a fare portando motivazioni contraddittorie a mezzo stampa e nella lettera notificata ad una delle famiglie che ha presentato ricorso al Tar».
La conferenza stampa che gli enti riuniti nell’Osservatorio sul disagio abitativo insieme ad un gruppo di famiglie terranno giorno 17 gennaio 2023 alle ore 11,30 presso Piazza Italia in Reggio Calabria intende continuare a dare voce a coloro a cui il Comune nega da anni il diritto fondamentale alla casa.
Osservatorio sul disagio abitativo
Un Mondo Di Mondi
CSOA Angelina Cartella
Reggio Non Tace
Ancadic
Società dei Territorialisti/e Onlus
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…