Villa, arriva Internet a banda ultra larga

26 Dicembre 2022
751 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Sulla rampa di lancio i lavori per la nuova rete pubblica di telecomunicazioni a banda ultralarga: l’iter procedurale e amministrativo è arrivato al termine in questi giorni e si è in procinto di consegnare i cantieri ad Open Fiber, società per azioni chiamata a realizzare l’infrastruttura che consente a cittadini e imprese di accedere a Internet con prestazioni efficaci e all’avanguardia. 

Un intervento, questo, che permette di chiudere la fase dell’infrastrutturazione di tutto il territorio comunale alla rete veloce di seconda generazione, per poi nel 2023 affrontare quella di terza generazione. Le risorse stanziate non gravano sul bilancio del Comune: l’infrastruttura è, infatti, finanziata con fondi regionali e statali e resterà di proprietà pubblica. Le attività sono coordinate da Infratel, società “in house” del Ministero dello Sviluppo Economico, con l’attenta supervisione della Regione Calabria. La nuova rete coprirà circa 280 unità immobiliari, attraverso la modalità FTTH (Fiber-to-the-home, cioè la fibra ottica stesa fino all’interno degli edifici) l’unica in grado di restituire velocità di connessione fino a 10 Gigabit al secondo. Le aree comunali interessate dall’intervento sono nello specifico il borgo di Piale e l’area industriale Corap. La nuova infrastruttura si estenderà per circa 6 chilometri e coprirà anche una scuola, l’Istituto d’istruzione superiore di via 2 Novembre IPSIA Enrico Fermi. L’importo complessivo del progetto ammonta a circa 300mila euro. 

«All’indomani del nostro insediamento – commentano il sindaco Giusy Caminiti e il consigliere delegato Pietro Idone – abbiamo fatto un’attenta ricognizione di tutte le opportunità di finanziamento in essere, quelle attivate e che andavano ‘rivitalizzate’ e quelle pubblicate e non scadute. Internet veloce, al pari del risparmio energetico dell’impianto di pubblica illuminazione, è stato da subito un impegno fattivo, per arrivare nel breve periodo a servire quante più zone della nostra Città. Essere riusciti a inserire in questo primo step di interventi l’istituto di via 2 Novembre è per noi motivo di soddisfazione. Un servizio che doveva necessariamente raggiungere ogni abitazione di Villa».

Una rete a banda ultralarga ad altissima capacità (Very High Capacity Network) permette di abilitare servizi divenuti ormai indispensabili come lo smart working, la telemedicina o la didattica a distanza. Una volta aperti i servizi di connettività, i cittadini e le imprese di Villa San Giovanni potranno usufruire della nuova rete attraverso gli operatori partner di Open Fiber. L’azienda, infatti, realizza l’infrastruttura ma non si rivolge direttamente agli utenti: bisogna innanzitutto verificare sul sito openfiber.it la copertura del proprio indirizzo, scegliere quindi il piano tariffario preferito tra le diverse offerte e contattare uno degli operatori disponibili per poi iniziare a navigare ad alta velocità. I cittadini possono rivolgersi sempre a Open Fiber attraverso la sezione “contatti” all’indirizzo openfiber.it/contattaci/ per eventuali segnalazioni.

Potrebbe interessarti

Lievitano i costi del traghettamento sullo Stretto di Messina
Attualità
202 views
Attualità
202 views

Lievitano i costi del traghettamento sullo Stretto di Messina

Francesca Meduri - 14 Marzo 2025

A partire dal 14 marzo 2025 i listini in vigore sullo Stretto di Messina saranno aggiornati. Lo fa sapere Caronte…

5 milioni per Arghillà, Sinistra Italiana: «Ennesima operazione di facciata»
Attualità
79 views
Attualità
79 views

5 milioni per Arghillà, Sinistra Italiana: «Ennesima operazione di facciata»

Francesca Meduri - 14 Marzo 2025

«Servizi, casa, lavoro: la politica assente e il futuro negato di Arghillà»   La Sinistra Italiana di Reggio Calabria non…

Simula intimidazione ma viene ripreso dalle telecamere: denunciato uomo nel Reggino
Cronaca
91 views
Cronaca
91 views

Simula intimidazione ma viene ripreso dalle telecamere: denunciato uomo nel Reggino

Francesca Meduri - 14 Marzo 2025

I Carabinieri della Compagnia di Melito Porto Salvo hanno denunciato un uomo, originario del comune melitese, per il reato di…