Villa, tutela e salvaguardia ambientale: controlli, sanzioni, bonifiche, sensibilizzazione

20 Dicembre 2022
591 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – «Tra le azioni messe in campo dall’amministrazione comunale in tema di salvaguardia dell’ambiente, rientra la convenzione con le Guardie per l’Ambiente,  stipulata già nel mese successivo all’insediamento della giunta». È quanto evidenziano, in un comunicato stampa, sindaco, giunta e gruppo consiliare “Città in moviemnto”.

«Sono state portate a termine – spiega l’amministrazione Caminiti – diverse attività finalizzate alla tutela della salubrità del territorio, la cui efficacia viene restituita dalla relazione del settore “Vigilanza ambientale e zoofila” delle guardie ambientali per il periodo luglio/dicembre 2022, nonché da un miglioramento del decoro della Città.

Attraverso sopralluoghi e controlli quotidiani, richiesti dal sindaco, dagli assessori e dai cittadini, coordinati dalla polizia locale, sono state rilevate diverse infrazioni, relative ad abbandono illecito ed erronea differenziazione di rifiuti, alle quali sono susseguite decine di contravvenzioni; a queste si aggiungono – prosegue il comunicato – la bonifica di microdiscariche, interventi in materia di salute veterinaria, con il supporto dei servizi veterinari dell’Asp (come il  recupero e la presa in carico di animali feriti e diverse sanzioni per maltrattamento).

Altrettanto importante è stata una vera e propria campagna informativa, predisposta per aiutare i cittadini al corretto conferimento dei rifiuti e al rispetto dell’ambiente».

“La stipula dell’accordo è stata consequenziale alla necessità, riscontrata fin da subito, di far fronte a diverse violazioni ambientali, prime fra tutte l’abbandono di rifiuti e un’erronea raccolta differenziata da parte di privati ed esercizi commerciali”, dichiara l’assessore ai servizi esterni e all’ambiente Ruggero Marra, che aggiunge: “Questi temi ci vedono impegnati sia come amministratori che come cittadini, ai quali va tutta la nostra attenzione per una maggiore tutela dell’ambiente che si traduce in un miglioramento della salute collettiva e della vivibilità della nostra città. Non possiamo permettere che  l’azione irresponsabile di pochi influisca negativamente sulla salubrità dei nostri territori, bene verso cui la maggioranza della popolazione è  attenta e coscienziosa”.

Nei prossimi mesi – annuncia l’amministrazione – verranno progettate ulteriori iniziative per migliorare la raccolta differenziata,  con la riduzione della frazione indifferenziata che incide notevolmente sui costi in discarica che si traducono inevitabilmente in un aumento dei costi della TARI.

“Il nostro invito ai cittadini è quello della collaborazione fattiva  per raggiungere finalmente l’obiettivo di fare divenire Villa San Giovanni città virtuosa in tema di differenziata e tutela ambientale”», le dichiarazioni finali dell’assessore Marra riportate nel comunicato.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
290 views
Attualità
290 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…