«Il servizio, come ben sapete, – ricorda Cristiano – è stato gratuito con l’impegno costante, in qualsiasi giorno della settimana. L’idea della consulta dei quartieri voluta dall’amministrazione Siclari – evidenzia – si è rivelata positiva, sia negli interventi sia nel rapporto diretto con l’amministrazione. E’ ovvio che poteva andare meglio, degli inghippi ci sono stati. Anche con l’arrivo dei Commissari prefettizi il nostro compito è continuato con lo stesso impegno e con la stessa figura amministrativa di riferimento, il consigliere Imbesi».
«Adesso la città con le ultime elezioni ha chiesto un cambiamento ma suggerirei – questo il consiglio per il neo sindaco Giusy Caminiti – alla nuova figura amministrativa di non cancellare ciò che di positivo è stato creato, certamente si può migliorare ma, per esperienza personale, la figura del delegato di quartiere è un punto di riferimento dei residenti e non solo, infatti anche ieri mi hanno segnalato delle problematiche del mio quartiere che ho prontamente girato al nuovo eletto Ruggero Marra che a sua volta ha segnalato a chi di competenza».
«In questi anni – sottolinea ancora Cristiano – si è creata partecipazione, collaborazione, aggregazione tra i residenti del quartiere e gli altri, basta ricordare il successo dei giochi popolari di quartiere e gli spettacoli tenuti che han coinvolto centinaia di cittadini, dai più piccoli ai più grandi».
E conclude: «Auguro un buon lavoro alla nuova amministrazione che certamente, nonostante le difficoltà economico-finanziarie che tutti conosciamo, sapranno fare bene perchè vivono il sociale».
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…