Emergenza idrica a Villa, ecco le prime mosse del sindaco Caminiti

19 Giugno 2022
2041 Views

Stampa
VILLA SAN GIOVANNI – Al lavoro da qualche giorno il sindaco Giusy Caminti e i consiglieri della “Lista civica per Villa” provano subito a dare risposte sulle principali criticità evidenziate dalla gente nel corso della campagna elettorale. In primis la grave emergenza idrica e la pulizia della città: «Sono i problemi – spiegano in un comunicato il sindaco e la sua squadra –  che i cittadini ci hanno posto come priorità: con la massima collaborazione degli uffici comunali, ci stiamo attivando per mettere in campo misure che diano risposte senza gravare sulla casse comunali e sui cittadini, già vessati da tasse cui non corrisponde un’erogazione efficiente di servizi».

 

 

Sulla questione della carenza idrica «più di una – si legge nel comunicato – è la causa che la sta determinando: un’erogazione già al di sotto delle necessità per numero di abitanti, alcune importanti perdite idriche (anche private e non solo comunali), un utilizzo di acqua per uso non domestico abnorme, gli allacci abusivi. Preso atto di questo, adesso – fa sapere il primo cittadino – si sta agendo su più fronti: a breve ci sarà l’apertura della quarta pompa di Salice e la possibilità di utilizzo del pozzo di Bolano per il quartiere di Piale; stiamo valutando la possibilità di attingere ai pozzi comunali; sono stati diffidati i privati dal riparare le perdite idriche di loro spettanza e aumentati gli interventi su quelle comunali. Nei prossimi giorni cominceranno i controlli per l’uso a fini non domestici e per gli allacci abusivi».

 

Segue poi un appello ai cittadini: «Tutte le case di Villa devono avere l’acqua e per fare questo serve da subito evitare sprechi ed eccedere oltre i limiti dati nell’uso non domestico. La portata di questi ultimi in caso contrario non potrà che essere ridotta. Ai cittadini vogliamo parlare con il metodo della verità che abbiamo promesso in campagna elettorale: in Città vi è ancora un numero consistente di posizioni non regolari per quanto riguarda le utenze dell’acqua e dei rifiuti. Pagare tutti per pagare meno e rendere un servizio migliore è il fine che si deve perseguire. Ai villesi chiediamo di regolarizzare adesso i propri allacci. Siamo lontani anni luce da un’impostazione culturale e politica meramente repressiva e per questo, in un primo momento, dialogheremo con i cittadini dando loro la possibilità di mettersi in regola senza ulteriori aggravi. Chiaramente, secondo il principio della giustizia sociale e della progressività che ispira la nostra azione amministrativa, saremo attenti alle esigenze delle fasce deboli e di chi vive momenti particolari di difficoltà».

 

E infine: «Come avevamo detto, vogliamo portare l’ente comunale tra la gente e rendere la Comunità partecipe del governo della Città. Vogliamo lavorare in sinergia con i cittadini, ascoltarne le esigenze e individuare insieme le soluzioni, per uscire nel più breve tempo possibile da una situazione debitoria che penalizza tutti. Per fare questo serve il senso di responsabilità di ciascuno e di tutti a cominciare dalle emergenze in atto: usiamo l’acqua per i fini consentiti dagli allacci, regolarizziamo le utenze, rispettiamo la campagna pulizia che interesserà tutte le piazze e i parchi cittadini perché i nostri bambini e ragazzi sono lì adesso, ma anche le spiagge e le strade. Reclamiamo diritti tenendo sempre presenti i nostri doveri!».

 

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
309 views
Attualità
309 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
132 views
Attualità
132 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
144 views
Uncategorized
144 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…