Un nuovo approccio o rischio default persistente.
Dovessimo acquistare una autovettura: Nuova, Usato Sicuro, Ricondizionato!
Ma qui non parliamo di auto ma di macchina amministrativa. Occorre, in larga misura, competenza ed esperienza.
A meno di tre settimane dalla fine della legislatura e ormai nel pieno della prossima competizione elettorale, la fase legittima alcune riflessioni in merito al quadro conoscitivo, consuntivo e di proiezione programmatica.
La prima, deve necessariamente riferirsi alla situazione di enorme e gravissima difficoltà che attraversa la Città, le istituzioni i servizi fondamentali necessari a dare stabilità politica, sociale ed economica, per garantire e fornire soluzioni minime per la qualità della vita in una prospettiva, cristallizzata nel presente e proiettata nel futuro, ai cittadini.
La condizione di “Infermità” politica amministrativa, conseguente alle tante vicende e accadimenti succedutosi dal giugno 2017 ad oggi e la “mannaia” del dissesto economico in cui si trova l’ente comunale, certamente, rappresentano un ostacolo in un approccio propositivo e di visione.
Senza qui e adesso, voler “biasimare” alcuno e/o una parte di rappresentanza consiliare e fare distingui che non interessano ai cittadini, e potrebbero essere considerati di parte, vista l’imminente fase elettorale, è indubbio che la coalizione che ha ricevuto il mandato dai cittadini ad amministrare nel giugno 2017 ha mancato l’obiettivo rispetto al consenso ed alla fiducia ricevuta.
E risulta sintomatico che “solo” in questa fase commissariale si siano concretizzati azioni e iniziative che pur nel quadro disastroso sotto il profilo economico e organizzativo( pochissime risorse umane nei profili fondamentali, e nei settori cruciali quali, economico, tecnico e di vigilanza ) hanno acceso una piccola speranza di “precondizione” su alcune grandi questioni programmatiche e di Visione, come la problematica dei nuovi approdi a sud, del water front, del sistema di interscambio ferro-gomma e della continuità territoriale legata ai nuovi investimenti nell’area FS e del porto storico a parte di RFI e della nuova Autorità Portuale.
La seconda di natura politico-istituzionale; la sinergia di condivisione consiliare, le posizioni, gli atti concreti e responsabili proposti dalla minoranza in questa legislatura e condivisi con il consiglio comunale sono stati indispensabili, per affrontare il percorso che veda uno spiraglio, Rappresentano, Finalmente! una scelta concreta, una prima anche se non esaustiva – precondizione – perchè possa Riavviarsi un processo virtuoso ed efficace verso l’approccio di condividere, anche da posizioni diverse e diversificate, decisioni e programmi che abbiano il fine del “Bene Comune”.
Contemporaneamente ci rammentano anche le incompiute (e sono diverse!) e cristallizzano quelle che, rappresentano le linee guida ed i requisiti di base – in definitiva Obiettivi Strategici – da perseguire per chi vorrà approcciarsi, partecipare e concorrere nell’imminente tornata elettorale.
A mio avviso, il profilo deve necessariamente tenere conto di alcuni asset o Skill fondamentali, quali:
- Oggi e nei prossimi anni gli amministratori a tutti i livelli, dal consigliere al Sindaco, dovranno essere non solo bravi amministratori dei propri territori, ma anche politici in grado di avere una visione più ampia dei singoli confini comunali, di fare squadra, di fare sintesi riguardo alle priorità e di essere protagonisti dei cambiamenti, dimostrando coraggio e capacità di rischiare.
- La promozione, di una cultura politica e amministrativa vasta, che faccia della legalità il presupposto per amministrare, è una grande sfida da non sottovalutare. La qualità del personale politico determina spesso anche la qualità dei progetti e delle politiche nel medio-lungo periodo.
- In un momento di grande disillusione nei confronti della politica e di grandi sfide per il nostro territorio, è fondamentale che, ci si faccia carico di un maggiore impegno sulla diffusione di competenze trasversali che, a partire dalle vocazioni di ciascuno, faccia crescere una generazione di amministratori in grado di innovare questo territorio nel solco della tradizione.
Consigliere Comunale Arch. Antonio Salvatore Ciccone
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…