L’occasione della recente ripubblicazione dei libri di Alizzi sarà utile per riflettere sulla storia e sul futuro di Villa. Gli scritti di Alizzi, infatti, hanno come soggetto principale Villa San Giovanni, le sue infrastrutture, il suo sviluppo, la bellezza del paesaggio e la speranza di riscatto.
Lo scopo dell’incontro è chiaro, palese: contribuire da Sinistra – anche e soprattutto in questa delicata fase elettorale per la cittadina dello Stretto (si vota il prossimo 12 giugno) – ad attivare discussione e dibattito, a formare la cittadinanza attiva.
Gli interventi saranno moderati da Enzo Musolino.
Parteciperà alla discussione anche la candidata alla carica di sindaco di Villa San Giovanni, Giusy Caminiti.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…