VILLA SAN GIOVANNI – Il Presidio Libera Giovanni Trecroci esprime la propria delusione e un profondo rammarico per le mancate risposte da parte delle istituzioni.
Libera messa da parte: la cooperazione e la trasparenza sono ancora lontane
«Un’amministrazione non trasparente: poco chiara, non efficace nella comunicazione con Libera e il terzo settore, ancora incapace di cogliere nuove occasioni di riscatto sociale. Il Presidio Libera Giovanni Trecroci di Villa San Giovanni oggi rende pubblico quanto accaduto da un mese a questa parte. Il Presidio ha proprio tra le sue finalità quella di promuovere, sostenere, facilitare l’utilizzo a fini utili e sociali dei beni confiscati alla mafia anche attraverso l’interazione e la collaborazione con enti, istituzioni ed associazioni locali».
A tal proposito, dopo aver preso visione dell’Avviso per la presentazione di progetti per la valorizzazione dei beni confiscati alle mafie a valere sul PNRR con scadenza dei termini di presentazione delle domande prevista inizialmente giorno 24 gennaio 2022 e prorogata in seguito a giorno 28 febbraio 2022, in data 07/01/2022, il Presidio richiede il primo incontro al Commissario prefettizio dott. Marco Oteri per potersi confrontare sulla possibilità di promuovere un dialogo con soggetti che gestiscono già dei beni confiscati sul territorio o con altre realtà sociali che rappresentano istanze e bisogni del nostro territorio. In seguito all’arrivo delle linee guida da Libera Calabria, in data 21/01/2022, il Presidio presenta la seconda richiesta di incontro, senza ricevere ad oggi nessun riscontro. Con questo comunicato, conclude il Presidio, si vuole esprimere profonda delusione ed indignazione in quanto un altro tentativo di contrastare la mafia e di progettare un percorso di legalità e giustizia sociale attraverso co-progettazione e cooperazione, è fallito».
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…