L’ingegnere Albanese ordina altresì «l’interdizione a qualsivoglia tipologia di pubblico da ogni singolo locale/struttura situata all’interno del complesso denominato impianto sportivo comunale stadio Santoro di Villa San Giovanni via Matteo Messina – Contrada Lupina ad eccezione della possibilità di utilizzo, esclusivamente ai fini amatoriali, del rettangolo da gioco, previa formale autorizzazione rilasciata dal competente settore Affari Generali».
E ancora: «Il divieto di accesso carrabile all’interno del complesso denominato impianto sportivo comunale stadio Santoro di Villa San Giovanni via Matteo Messina – Contrada Lupina, prevedendo esclusivamente negli eventuali casi autorizzati di cui sopra, l’accesso pedonale».
L’ordinanza sarà valida «fino a che non saranno seguiti tutti i lavori di adeguamento/messa in sicurezza e conseguentemente all’ottenimento di tutte le autorizzazioni/certificazioni necessarie per l’agibilità ai sensi delle normative vigenti». f.m.
Potrebbe interessarti

Bagnara, la Guardia medica è sempre più un miraggio: a rischio sanitario oltre 9 mila abitanti
Francesca Meduri - 29 Aprile 2025di FRANCESCA MEDURI BAGNARA CALABRA – Un servizio di continuità assistenziale che viene frequentemente interrotto per «per carenza di…

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…