VILLA SAN GIOVANNI – Monta la protesta di tante famiglie per l’aumento delle tariffe del servizio scuolabus relativo all’anno scolastico 2021/2022 e destinato agli alunni delle scuole dell’obbligo residenti a Villa San Giovanni.
L’avviso pubblicato dal Comune – firmato dalla responsabile dei settori Affari generali e Pubblica istruzione Maria Grazia Papasidero sulla scorta della delibera di giunta n° 55 del 23 aprile 2021 – non è andato giù soprattutto a quelle famiglie indigenti che hanno ricevuto i buoni spesa per la pandemia da Covid-19 e che, paradossalmente, adesso dovranno “restituire” il beneficio sostenendo il costo di un servizio da cui prima erano esentate (tassa di iscrizione a parte) proprio per le loro precarie condizioni economiche.
L’indignazione per l’incremento dei costi del trasporto scolastico è comunque generale, visto il periodo di pandemia e considerato che nell’anno scolastico appena terminato il Comune ha certamente risparmiato sul servizio poiché, tra Dad e chiusure, gli studenti dell’Istituto “Comprensivo Giovanni XXIII” sullo scuolabus (già pagato) ci sono stati davvero poco e non è detto che tutte le famiglie chiedano il rimborso.
Stando all’avviso dell’avvocato Papasidero, a cui i genitori dovranno rispondere entro il 31 luglio presentando la domanda con la documentazione prevista, le famiglie in fascia D (Isee fino a 2.531,65 euro), in precedenza esonerate, adesso dovranno versare un ticket annuale di 50,00 più l’iscrizione pari a 10,00, per un totale di 60,00 euro.
In fascia C (Isee da 2.531,65 a 4.000,99), il costo totale per le famiglie sarà di 120,00 (110,00+10,00). Costo che ovviamente cresce in fascia B (Isee da 4.000,99 a 7.000,99), con le famiglie che dovranno sborsare 140,00 annuali (130,00+10,00). La fascia A (famiglie con reddito Isee uguale o superiore a 7.000,99) prevede un costo annuale per lo scuolabus pari a 160,00 (150,00+10,00); e qui c’è un’altra cattiva notizia, ossia la riduzione del 50% a partire dal terzo figlio e non dal secondo. fra.me.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…