VILLA SAN GIOVANNI – «Sono passati 10 anni da quella primavera 2011 in cui l’associazione Interesse Pubblico presentò all’Amministrazione comunale l’idea progetto di un campo polivalente coperto per partecipare al bando “Io gioco legale” a valere sul PON Sicurezza 2007-13. L’associazione collaborò anche alla stesura del formulario e il progetto risultò vincitore ottenendo un finanziamento di più di 500 mila euro per realizzare l’opera entro un anno. In Calabria molti sono stati i campi “Io gioco legale” realizzati sin da subito, anche da comuni più piccoli di Villa San Giovanni. Nella nostra città, invece, dopo un decennio si attende ancora la conclusione dei lavori». È quanto ricorda, in una nota stampa, l’associazione Interesse Pubblico.
«Interesse Pubblico – prosegue l’associazione – ha sempre cercato di tenere i riflettori accesi sull’opera e di stimolare l’Amministrazione comunale, in particolare negli ultimi mesi sono stati effettuati una serie di incontri presso l’Ufficio Tecnico per seguire da vicino l’iter burocratico.
L’ultimo di questi incontri è avvenuto il 4 maggio con il consigliere delegato ai lavori pubblici Giovanni Imbesi e con il R.U.P. arch. Bruno Doldo e ha permesso di fare il punto della situazione.
Con determina del settore n. 56/246 del 15/04/2021, infatti, l’ente ha reperito e impegnato la spesa per il completamento delle opere accessorie di collegamento della struttura alle reti urbane.
Inoltre il 29 aprile 2021 è stata trasmessa al Ministero dell’Interno la perizia di variante che prevede l’inserimento di una pavimentazione omologata CONI e l’efficientamento dell’impianto d’illuminazione con conseguente aumento del quadro economico».
«Se il Ministero approverà questa variante, il cantiere – che risulta sospeso dal 23/12/2019 – dovrebbe riaprire e la ditta esecutrice dovrebbe concludere i lavori in 45 giorni per come illustrato dall’Amministrazione comunale.
L’associazione, in questi incontri, ha ribadito la necessità della sicurezza del cantiere affinché nessuno entrandovi possa farsi male e la priorità che i lavori vengano realmente completati. L’auspicio di Interesse Pubblico, quindi, è che il Ministero approvi la perizia di variante e il campo venga presto completato, collaudato e messo a disposizione di tutti i cittadini», conclude Interesse Pubblico.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…