Coronavirus a Villa, 4 classi in quarantena e una scuola chiusa

31 Gennaio 2021
1928 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Il coronavirus minaccia ancora l’Istituto comprensivo “Giovanni XXIII”. Dopo il caso di positività di un’insegnante di sostegno in servizio presso la scuola media “Caminiti” (sede di Villa) e la messa in quarantena di due classi dello stesso plesso, ieri è stato confermato un altro caso di positività di una docente in forza nella scuola primaria di Cannitello, con la conseguenza che anche stavolta due classi sono finite in quarantena su disposizione dell’Asp. Puntualmente si è attivata l’amministrazione comunale, che con un’ordinanza a firma del sindaco ff Maria Grazia Richichi ha disposto la chiusura dell’edificio della primaria di Cannitello per consentire un’accurata sanificazione. La scuola resterà di fatto chiusa per due giorni. Nel dettaglio, la facente funzioni ha ordinato «la sospensione dell’attività didattica in presenza nei giorni 1 e 2 febbraio di tutte le classi della scuola primaria di Cannitello, al fine – recita il provvedimento – di consentire di porre in essere gli interventi di sanificazione dei locali del plesso, necessari in considerazione del fatto che le due classi frequentate dall’operatore scolastico positivo al covid-19 (3^A e 3^B) poste in quarantena precauzionale, sono contigue alle altre classi e che gli spazi e i servizi igienici sono frequentati e utilizzati dal personale e dagli alunni di tutte le classi del plesso. Il dirigente scolastico avrà cura di garantire a tutti gli alunni la prosecuzione del proprio percorso formativo attraverso la didattica a distanza». Il sindaco Richichi tiene ulteriormente a puntualizzare i motivi per cui la scuola media “Caminiti” non è stata chiusa (ma sono stati subito sanificati i locali interessati) e la scuola primaria di Cannitello invece sì: «La chiusura della scuola di Cannitello è dovuta agli spazi comuni, essendo un ambiente piccolo rispetto alla “Caminiti”. Ecco perché in questo caso ho disposto ordinanza di chiusura totale per due giorni, per la sanificazione di tutto l’ambiente». (Francesca Meduri – Il Quotidiano del Sud 31 gennaio 2021)

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
317 views
Attualità
317 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
137 views
Attualità
137 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
146 views
Uncategorized
146 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…