Ad occuparsi dell’ambito progetto il raggruppamento temporaneo di professionisti Dinamica srl (capogruppo) -ingegnere Domenico Condelli – architetto Pasquale Billari- Hypro srl-Messina. La somma per la progettazione sarà attinta dal finanziamento di 5 milioni di euro denominato “Interventi di ammodernamento del porto di Scilla e delle infrastrutture di collegamento”, risorse destinate dall’allora giunta regionale guidata da Mario Oliverio al Comune di Scilla.
Qualche anno è passato ma, per fortuna, i fondi non sono andati persi e, a quanto pare, il porto di Scilla è quasi pronto a rifarsi il look. «Un progetto ambizioso, importante e decisivo per il rilancio economico e turistico del territorio scillese e di tutta la Costa Viola.
Sarà l’opera che porterà Scilla a conoscere il progresso e il vero turismo!», dichiarava l’assessore comunale ai lavori pubblici di allora e di oggi Maria Salvaguardia annunciando il finanziamento.
Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo assetto funzionale del porto, aumentando il molo sopraflutto a circa 50 mt, permettendo così la collocazione di nuovi pontili galleggianti per l’ormeggio di imbarcazioni lunghe fino a 15 mt, e ricavando circa 190 posti barca. Questo allungamento garantirà protezione dal moto ondoso, alle case adiacenti al mare nel borgo di Chianalea.
Ci sarà l’allargamento delle banchine, verrà migliorata la via d’accesso principale al porto mediante la costruzione di un percorso parallelo al tracciato stradale lato mare che consentirà di realizzare una passeggiata panoramica sospesa sugli scogli. Il progetto includerà la realizzazione di importanti opere a mare, di nuovi impianti tecnologici, di opere a terra e di edifici per servizi all’utenza e al turismo. f.m.
Potrebbe interessarti

Chiaro ed univoco “no” ai mezzi pesanti all’interno del porto di Reggio Calabria
Francesca Meduri - 23 Gennaio 2021"Il Protocollo d’intesa di prossima sottoscrizione tra gli attori territoriali principali alla pianificazione dell’area portuale di Reggio Calabria, ovvero Autorità…

“Il tempo passa e i problemi restano (senza soluzione)”: Per amore di Campo Calabro tuona contro la squadra di governo
Consolata Maesano - 22 Gennaio 2021"Per Amore di Campo Calabro" non si spengono le polemiche e le critiche agli inquilini di Palazzo della Maddalena. L'associazione,…

Villa, sanzionate 17 persone assembrate in un locale
Francesca Meduri - 22 Gennaio 2021Polizia di Stato: Controlli del rispetto delle norme di contenimento del contagio da Covid 19 in città ed…