Rifiuti a Villa, il primo bilancio di E-Koru è positivo. Ma disservizi e spazzatura restano

7 Gennaio 2021
1377 Views

Stampa
VILLA SAN GIOVANNI – L’azienda E-Koru Srl, subentrata all’Avr nel servizio di raccolta dei rifiuti e di pulizia della città, traccia un primo bilancio della propria attività svolta sul territorio comunale villese. Un bilancio più che positivo, il che, forse, farà storcere il muso ai tanti cittadini che continuano a lamentarsi per i disservizi della raccolta differenziata e per la spazzatura disseminata in giro per Villa. «Dal 1° novembre la nostra azienda – recita una nota social di E-Koru Srl – ha ripulito Villa San Giovanni, togliendo: oltre 60 tonnellate di rifiuti indifferenziati giacenti sulle strade (sparsi su tutto il territorio comunale); sfalciando circa 15 km lineari di erbacce dai cigli delle strade e dai marciapiedi. Con un lavoro paziente e costante, in 60 giorni abbiamo ripristinato la regolare raccolta dei rifiuti, attestando la percentuale di raccolta differenziata quasi al 60% e reso fruibili intere vie e piazze. Tutto ciò è stato possibile – continua la nota – grazie al lavoro sinergico che la nostra azienda – tramite l’amministratore dott. Tramontana Massimiliano – e l’ente comunale, nelle figure del sindaco ff Maria Grazia Richichi, l’assessore all’ambiente Pietro Caminiti e l’assessore Giovanni Imbesi sono riusciti a costruire in brevissimo tempo. Risulta però fondamentale ricordare anche il lavoro straordinario e lontano dai riflettori fatto dall’ingegnere Ida Albanese per la corretta procedura di cambio gestione e per l’avviamento del servizio – nella sua qualità di responsabile dell’ufficio tecnico – continuato successivamente dall’architetto Bruno Doldo subentrato alla stessa nella funzione». Ringraziamenti estesi, naturalmente, ai numerosi lavoratori impiegati nello svolgimento del servizio di nettezza urbana: «La nostra azienda ha potuto ottenere questi risultati grazie anche al lavoro superlativo svolto dai dipendenti che quotidianamente si occupano della raccolta, dello spazzamento e dell’organizzazione e monitoraggio del servizio». Fatto sta che, pur essendo migliorata, la situazione relativa all’emergenza rifiuti è tutt’altro che risolta. Restano troppe le micro e macro discariche negli angoli più o meno nascosti di Villa, così come prosegue a intermittenza il servizio di raccolta dei mastelli dell’umido e dell’indifferenziato. Sulla scia delle spiegazioni fornite più volte dall’amministrazione comunale, la E-Koru Srl addebita i disservizi a problematiche extra comunali e, pertanto, extra aziendali. E come l’amministrazione comunale non propone soluzioni alternative, mentre i villesi continuano a subire disagi e bollette salate. «Fermo restando il nostro costante e certosino impegno, talvolta, a causa del mancato funzionamento degli impianti di conferimento – ammette E-Koru Srl – il servizio ha avuto e potrebbe avere in futuro, rallentamenti o modifiche di esposizione dei mastelli. Ci scusiamo anticipatamente con i cittadini – conclude la società – anche se i disagi non sono in alcun modo imputabili alla gestione della nostra azienda, né tanto meno alla volontà dell’amministrazione». f.m.

 

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
525 views
Politica
525 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
365 views
Attualità
365 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
150 views
Attualità
150 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…