Finisce definitivamente la querelle giudiziaria scoppiata all’indomani delle ultime elezioni comunali svoltesi a Fiumara. Alla fine, il ricorrente Vincenzo Bellè ha avuto la meglio e dopo una lunga battaglia è riuscito ad avere ragione sulla sua proclamazione a sindaco e la vittoria della sua lista. Al centro della vicenda l’illegittimità delle operazioni di scrutinio – contestata dalla lista allora decretata sconfitta, quella di Bellè appunto – in riferimento ad alcune schede elettorali. A dare la notizia su Facebook è Vincenzo Pensabene, sindaco di Fiumara da 30 mesi, oggi spodestato dal Consiglio di Stato. Il nuovo sindaco del centro della Vallata del Catona è, pertanto, Vincenzo Bellè e naturalmente anche la giunta e l’intera maggioranza cambiano volto. (fra.me.)
Di seguito la nota pubblicata su Facebook da Vincenzo Pensabene:
Concittadini buon pomeriggio.
E’ doveroso oltre che rispettoso nei confronti di ognuno di voi, comunicarvi che a seguito della sentenza del Consiglio di Stato emanata nella giornata odierna, finisce qui l’esperienza come maggioranza della lista “FIUMARA è VIVA” e di conseguenza la mia, in veste di Sindaco.
Sono stati 30 mesi di duro lavoro, di esaltante e costante impegno che anche nelle mille difficoltà non è mai venuto meno.
Abbiamo messo in campo azioni per alcuni versi anche impopolari, ma mirate al supremo bene dell’Ente e dei cittadini che avranno ricadute positive nel medio/lungo periodo,
avendo ereditato una situazione finanziaria a dir poco complicata. Si è messo mano ad una riorganizzazione degli uffici per rendere efficaci i servizi e dare risposte immediate ed esaustive alla cittadinanza.
Non è mai mancata la presenza costante attiva e fattiva sul territorio per affrontare e risolvere problematiche in tempi ristrettissimi in modo da ridurre al minimo i disagi.
Ma non ci siamo fermati a questo, anzi abbiamo pensato al domani progettando interventi che daranno una volta realizzati, un volto nuovo a questo nostro amato paese.
Elenco progettazioni:
1)Strada collegamento San Rocco-Gelso
2) Rifacimento impianto pubblica illuminazione
3)Passerella carrabile sul torrente Catona, San Nicola-località Zappa
4)Rete idrica di adduzione Pozzo Musurra-Serbatoio San Rocco
5)Campo di calcetto da realizzare nella Via Torrente San Nicola
6)Area ludica con annesso parco giochi nella zona sottostante piazza municipio.
7)Sistema di video sorveglianza per l’intero territorio comunale.
8)Pozzi comunali e rete di adduzione ai serbatoi di San Pietro e Croce.
9)Iter per l’acquisizione del Convento dei cappuccini.
Inoltre abbiamo appaltato i lavori di ristrutturazione della scuola media nel rione San Rocco e stanno per essere appaltati i lavori di rifacimento dello storico palazzo Catalani.
Abbiamo realizzato:
1)Piazza municipio
2)Monumento ai caduti
3)Efficientamento dell’illuminazione delle piazze pubbliche.
4)Intitolazione della già via Tobruk al compianto Mino Reitano.
5)Cartellonistica stradale al noto artista fiumarese
6)Istituzione del museo “Mino Reitano”
Evito di elencare gli interventi ordinari finalizzati a mantenere il più possibile il decoro del territorio.
Al termine di questo lungo post non mi resta che ringraziare tutti coloro che mi hanno affiancato e sostenuto in questa esaltante avventura, la mia giunta i miei consiglieri, la segretaria comunale, i dipendenti tutti ,compresi i percettori del bacino della mobilità in deroga.
Infine voglio ringraziare ad uno ad uno tutti voi, cari concittadini, grazie grazie grazie.
Auguro alla nuova maggioranza un grande in bocca al lupo, per un proficuo percorso ed un lavoro che porti crescita e benessere alla nostra amata comunità.
Potrebbe interessarti

Attualità
292 views
Attualità
292 views
Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Attualità
131 views
Attualità
131 views
Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views
61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…