I Carabinieri del Nas di Reggio Calabria, unitamente al personale dell’ASP reggina, a seguito di mirati controlli, hanno proceduto a sospendere l’attività di un panificio – gastronomia del centro cittadino per gravi carenze igienico sanitarie e per aver messo in vendita alimenti non tracciabili.
I militari hanno ispezionato il laboratorio ed il punto vendita, rinvenendo sulle attrezzature resti di alimenti molto datati nonché un copertone in gomma sulla cella frigorifera, ed inoltre, le pareti dei locali erano infestate da ragnatele. Continuano il controllo si accertava la messa in vendita di kg 30 di prodotti, quali pizze e brioche, privi di tracciabilità e per tanto sottoposti a sequestro ed immediatamente distrutti.
L’attività è stata immediatamente sospesa, in attesa del ripristino delle normali condizioni igienico-sanitarie, ed al titolare sono state elevate sanzioni per euro 1500,00.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…