Villa, nessuna risposta sullo stallo del campo polivalente “Io gioco legale”

10 Settembre 2020
1113 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – È passato più di un mese da quando l’associazione Interesse Pubblico ha presentato un’istanza indirizzata al Sindaco f.f. e al Presidente del Consiglio comunale affinché ai sensi e per gli effetti dell’art. 41 dello Statuto comunale il Sindaco, nella propria qualità, provvedesse a fornire tutte le informazioni sullo stato della realizzazione del campo polivalente “Io gioco legale”, nonché su tutti i problemi di carattere tecnico-economico-finanziario che hanno provocato lo stallo e le eventuali soluzioni trovate a detti problemi.

L’associazione incalza: «Non sono stati rispettati i termini stabiliti dallo Statuto (30 trenta giorni per una risposta scritta all’istanza) e, soprattutto, rimangono senza risposte le domande che ormai molti cittadini si pongono: perché il cantiere è fermo? perché non si completano i lavori di un’opera che sembrava pronta all’inaugurazione? A questi dubbi si aggiunge il fatto che alla voce “spese per progetto “Io gioco legale”” del bilancio di previsione ci siano 349,99€ di residui (è stato utilizzato tutto il finanziamento?) e nessuno stanziamento per il 2020-22 nonostante fosse previsto dal progetto e approvato con delibera di giunta n. 35 del 09.03.2011 un impegno di 10.000€ all’anno per manutenzione ordinaria per i primi 5 anni dalla realizzazione. Ci dobbiamo rassegnare all’ennesima incompiuta di Villa San Giovanni?».

In attesa di una risposta, l’associazione Interesse Pubblico ha presentato in data 09.09.2020 al Sindaco f.f. e al responsabile del Settore Tecnico Urbanistico un’istanza di accesso ai documenti amministrativi: la richiesta è motivata dalla tutela dell’interesse collettivo, in quanto il PON “Sicurezza per lo Sviluppo – Obiettivo Convergenza 2007 – 2013” ha lo scopo di diffondere migliori condizioni di sicurezza, giustizia e legalità per i cittadini, contribuendo alla riqualificazione dei contesti caratterizzati  da maggiore rilevanza e pervasività dei fenomeni criminali e all’incremento della fiducia da parte della cittadinanza e degli operatori economici.

L’associazione Interesse Pubblico continuerà, quindi, nel proprio impegno di seguire l’iter dei lavori del campo polivalente affinché quello che doveva essere un presidio di legalità non si trasformi nell’ennesima ingiustizia nei confronti dei cittadini.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
339 views
Attualità
339 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
145 views
Attualità
145 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
160 views
Uncategorized
160 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…