VILLA SAN GIOVANNI – Continua l’odissea all’Asp di via Zanotti Bianco. Ecco perché la rete civica “Salviamo il poliambulatorio di Villa San Giovanni” torna alla carica e annuncia un’assemblea pubblica per il 26 settembre dalle ore 18 alle ore 20 in piazza Val Sesia.
Basta promesse, è l’ora dei fatti. È il momento di reagire seriamente allo smantellamento della sanità pubblica. La rete “Salviamo il poliambulatorio di Villa San Giovanni” era intervenuta sulla questione giusto qualche giorno fa, ed è stata costretta a rifarlo dopo l’ultimo monitoraggio della situazione: «Nonostante i proclami di dirigenti Asp e politici locali, continuano i disagi per gli utenti del poliambulatorio Asp di Villa San Giovanni per quella che potremmo definire un’odissea senza fine. I disagi continuano ad essere causati, come da noi evidenziato e denunciato in più occasioni,dalla carenza di organico del comparto amministrativo che grava sulle spalle di una sola dipendente, a cui va tutta la nostra solidarietà per i notevoli carichi di lavoro che è costretta a smaltire in solitaria».
«Non ha sortito gli effetti sperati – continua la rete – l’avviso di mobilità interna emanato il 29/7/2019 che puntava ad incrementare il personale in dotazione al poliambulatorio a firma del direttore del distretto dott. Barillaro, al contempo non vi è ancora traccia dei lavoratori precari che avrebbero dovuto prendere servizio tramite il progetto di percorsi di politiche attive del centro per l’impiego».
Giova ricordare che alla vigilia della manifestazione di protesta della rete “Salviamo il poliambulatorio” vertici Asp e amministrazione comunale tentavano di placare gli animi rassicurando la popolazione sul regolare funzionamento del poliambulatorio e promettendo di intervenire con tempestività per coprire i posti rimasti vacanti dai pensionamenti. Ma nulla è cambiato: «Noi abbiamo chiesto misure urgenti e definitive e non i soliti interventi che mirano a rattoppare una situazione che sta per giungere al collasso. Il silenzio assordante dell’Asp di questi giorni, ci spinge a lottare con maggiore determinazione per vincere questa battaglia negli interessi della collettività che, per l’ennesima volta si vede derubata di presidi di vitale importanza», conclude a gran voce la rete “Salviamo il poliambulatorio”.
Potrebbe interessarti

Attualità
30 views
Attualità
30 views
Gallico-Gambarie, stanziati oltre 9 milioni per completare l’opera
Francesca Meduri - 1 Aprile 2023Gallico-Gambarie, la Regione stanzia altri 9 milioni e mezzo di euro. Cannizzaro: «Intervento determinante per la prosecuzione dei lavori a…

Eventi
21 views
Eventi
21 views
Bagnara, Arci Caccia: successo per la manifestazione cinofila nella zona addestramento cani “Giuseppe Martino”
Francesca Meduri - 1 Aprile 2023Qualificazione per il Campionato Italiano Anche quest’anno l’Arci Caccia di Reggio Calabria, associazione riconosciuta dal Ministero delle Politiche Agricole e…

scuola
109 views
scuola
109 views
Villa, al “Nostro-Repaci” aula magna gremita per i vincitori del VI “Concorso digitale giovani” e del VII Torneo di Sumo Robot
Francesca Meduri - 31 Marzo 2023Premiazione 6^ edizione - Premio Digitale Giovani Gli antichi borghi e il senso dei luoghi – “Premio digitale giovani” 6^…