REGGIO C. Cala il lutto sulle elezioni: muore candidato consigliere Di Leo. Il dolore di Pazzano

31 Agosto 2020
792 Views
Stampa

REGGIO CALABRIA – «Il grande cuore di Giovanni Di Leo si è fermato stamane. Giovanni è uno dei nostri candidati in Riabitare Reggio. Oggi è un giorno molto triste e non ci sono altre parole ora, che quelle con cui Giovanni Di Leo ha descritto se stesso, parole che accompagnano la sua ennesima scelta militante. Una scelta per l’acqua pubblica, per la giustizia sociale. Il tuo impegno è con noi, Giovanni». Con queste parole Saverio Pazzano, aspirante sindaco per “La Strada”, ha annunciato su Facebook l’improvvisa scomparsa del candidato alla carica di consigliere Giovanni Di Leo. 

Giovanni Di Leo, così si era presentato alla città:  

“Laureato in Ingegneria idraulica, una delle prime nella storia dell’Università della Calabria, ho svolto attività lavorativa presso l’Ufficio Gestione acquedotti della “Cassa per il Mezzogiorno” e della Regione Calabria interessandomi della gestione degli schemi idrici regionali nei loro vari aspetti (acquedotti, impianti di potabilizzazione, impianti di sollevamento, ecc.).

L’esperienza maturata nella gestione degli schemi idrici mi ha consentito di essere coautore di una pubblicazione scientifica dal titolo “Un algoritmo per la gestione degli schemi idrici”, presentata al 16° Corso di aggiornamento in Tecniche per la Difesa dall’Inquinamento (Guardia Piemontese, 21/24 giugno 1995) ed al Seminario “Sistemi Idropotabili Integrati” (Bologna, 21/22 novembre 1995).
Impegnato nei movimenti per l’Acqua pubblica perché convinto, da sempre, che l’Acqua è un Bene Comune sul quale non deve essere consentito a nessuno di realizzare profitto o di negare il suo utilizzo, mi sono interessato in particolare della questione delle tariffe idriche applicate dalla So.Ri.Cal. Spa ai Comuni calabresi e determinate in difformità dalla normativa nazionale vigente.
Recentemente ho realizzato un libretto (“Il buco nell’Acqua”) nel quale riassumo, con riferimenti puntuali ad atti pubblici, la storia delle tariffe idriche applicate ai Comuni calabresi; il ricavato del libretto sarà interamente devoluto all’ambulatorio medico Jimuel di Riace.
A questo punto si comprende facilmente come la mia “strada”, fatta di ideali e di impegno politico reale, abbia incontrato “La Strada”, stupenda esperienza politica reggina, sposandone in pieno le finalità e quindi accettando una candidatura che spero possa contribuire al successo che tutti auspichiamo.
In ogni caso, queste “strade” non si separeranno più”.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
305 views
Politica
305 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
353 views
Attualità
353 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
148 views
Attualità
148 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…