Le vicende dell’ultimo Consiglio Comunale hanno ancora una volta evidenziato l’impossibilità operativa per le forze democratiche, con il rigetto di tutte le proposte prodotte. Si stigmatizza una pessima gestione d’aula del Presidente del Consiglio Giustra: un immotivato ritardo dell’inizio dei lavori che mortifica la partecipazione anche da remoto dei cittadini e interventi continui nel merito del Presidente che, tradendo la sua figura “terza” – prende parte per la Maggioranza fornendo più volte stampella politica. Svilendo il 66% dei villesi, che hanno riconosciuto consenso alle forze dell’Opposizione consiliare, i Consiglieri di Maggioranza hanno rigettato la richiesta di buon senso diretta ad anticipare la discussione del punto dell’ordine del giorno più squisitamente politico/amministrativo, cioè la trattazione del regolamento Molo di Sottoflutto, per relegarlo a tarda notte, fuori da ogni agibilità democratica e di ogni possibilità di controllo civile. E la richiesta di inversione era stata con largo anticipo proposta al Presidente e alla Maggioranza ed invece di ingenerare collaborazione e adesione ha prodotto, di contro, una reazione stizzita e rabbiosa tutta tesa a sottomettere e svilire le voci contro, le analisi critiche”.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…