
La signora Giovanna BARILLA’ soffia le 100 candeline sulla torta
VILLA SAN GIOVANNI – Ha raggiunto l’invidiabile traguardo dei 100 anni, Giovanna Barillà, villese d’adozione ma nelle cui vene scorre sangue sanrobertese: nata il 20 marzo del 1920 a San Peri, piccola frazione del comune della Vallata del Catona, la neo centenaria vive nella città dello Stretto dal 1945.
Un traguardo importante, che ai tempi del coronavirus assume ancora più significato. Giovanna ha soffiato le 100 candeline sulla torta in un momento di grandissima sofferenza per migliaia di anziani in lotta contro il SARS-CoV-2. Sono loro i soggetti più fragili e vulnerabili al contagio; moltissimi non ce l’hanno fatta, tantissimi altri continuano a combattere con la stessa forza e la stessa dignità con cui hanno affrontato vite difficili ma contrassegnate da sani principi e valori, dal sacrificio, dall’operosità, dal coraggio. E così è stata anche l’esistenza di Giovanna Barillà, una storia suggellata dal centesimo compleanno e che merita di essere raccontata ora più che mai, per il messaggio di speranza e di fiducia che trasmette in questo periodo nero: dopo il buio c’è sempre la luce.
La storia di Giovanna è quella di una bambina rimasta orfana di padre all’età di 8 anni, e che poi con determinazione è riuscita ad andare avanti, rimboccandosi le maniche e dandosi costantemente da fare per aiutare la sua famiglia.
Giovanna ha lottato contro gli orrori della Seconda Guerra Mondiale, partecipando alla costruzione dei rifugi antiaerei, nei quali lei stessa ha trovato protezione quando il suo paese è stato colpito dai bombardamenti.
Si è sposata nel 1944 ed è sempre stata orgogliosa della famiglia che, insieme al marito, è riuscita a creare e della quale è ancora il perno. La sua più grande soddisfazione è quella di essere riuscita a far studiare tutti i suoi figli, che oggi sono professionisti stimati.
Il segreto dei suoi 100 anni? Forse una dieta ricca di frutta, che ha sempre adorato, assieme a peperoncino e olive, i suoi cibi preferiti.
Nonostante gli acciacchi dovuti all’età, Giovanna è ancora molto attiva e ha una memoria di ferro.
I quattro figli, otto nipoti e quattro pronipoti avevano organizzato per lei una grande festa per i 100 anni, ma le attuali circostanze li hanno costretti a rinviare i festeggiamenti (a parte un sobrio e pressoché deserto taglio della torta) a emergenza finita.
A Giovanna, splendida centenaria, i migliori auguri di buon compleanno dalla redazione di Villaedintorni.it.
(fra.me.)
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…