Covid-19, da Palmi a Bagnara Costa Viola blindata. Oltre 20 scillesi in quarantena sorvegliata

20 Marzo 2020
3507 Views
Stampa

Sale la preoccupazione per il pericolo coronavirus nei territori della Costa Viola. Tra ieri e oggi, dopo la conferma di un caso positivo a Scilla, la commissione straordinaria del comune scillese e i sindaci di Bagnara Calabra e Palmi si sono attivati con misure restrittive ancora più rigide rispetto a quelle adottate in precedenza. In sostanza, i tre paesi della Costa Viola d’ora in avanti saranno blindati in entrata e in uscita, salvo nei casi di dimostrabili necessità.

Particolare apprensione c’è a Scilla, visto il caso di positività al covid-19 riscontrato nei confronti di una signora (la quale non versa in condizioni preoccupanti ed è in cura presso il proprio domicilio). Massima, dunque, l’attenzione della commissione straordinaria alla guida di Palazzo San Rocco  che in queste ore  ha  ordinato «con effetto immediato e fino al termine dello stato di emergenza nazionale il divieto assoluto di passeggio e attività sportiva anche singolarmente svolta e non rientrante tra le situazioni di necessità espressamente indicate nei decreti del Consiglio dei Ministri dell’8, 9 e 11 marzo 2020 e ulteriormente evidenziate nella circolare del ministero dell’Interno n. 1535». «L’attività motoria e/o sportiva all’aperto – precisa nell’ordinanza la commissione straordinaria – è ritenuta necessaria ove sia comprovata da certificazione medica. Tutti i parchi pubblici, il campo sportivo in località Ieracari e luoghi in cui possono crearsi assembramenti sono chiusi ed è proibito accedervi. Non sono ammessi spostamenti in entrata ed in uscita dal Comune di Scilla – ecco la novità più importante del provvedimento – né all’interno dello stesso comune per motivi diversi da quelli indicati nel decreto del Consiglio dei ministri del 8 marzo 2020 ovvero comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute o rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. In tal senso non è consentito quindi raggiungere abitazioni/domicili diversi da quelli previsti quali lo stabile di residenza/domicilio. In ogni caso tutti gli spostamenti sono soggetti al divieto generale di assembramento e quindi con l’obbligo di rispettare la distanza di sicurezza minima di un metro fra le persone. Situazioni di necessità sono quelle che riguardano l’acquisto di beni essenziali come ad esempio fare la spesa o recarsi in farmacia.  Anche in questi casi – prosegue l’ordinanza – si raccomanda di contingentare gli spostamenti. Gli animali d’affezione possono essere portati fuori da casa per le esigenze fisiologiche ma nelle adiacenze dell’abitazione e per il tempo strettamente necessario mantenendo la distanza di almeno un metro da altre persone. Salvo che il fatto non costituisca più grave ipotesi di reato, l’inottemperanza alla presente ordinanza commissariale contingibile ed urgente comporterà il deferimento all’autorità giudiziaria ai sensi dell’articolo 650 del codice penale». 

Alle forze di polizia spetterà far rispettare le direttive prese dalla commissione straordinaria, che peraltro ha continuato a firmare ordinanze per la disposizione della quarantena (isolamento domiciliare) con sorveglianza attiva per un periodo massimo di 14 giorni nei confronti di numerosi residenti di recente rientrati dal Nord e censiti dalla Regione Calabria. Oltre venti persone sono in isolamento domiciliare, e costantemente sorvegliate da personale sanitario dell’Asp di Reggio Calabria.

Redazione

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
548 views
Politica
548 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
366 views
Attualità
366 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
151 views
Attualità
151 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…