VILLA SAN GIOVANNI – Arrivano due ordinanze contingibili e urgenti per risolvere una volta per tutte il problema della presenza di topi nella scuola media “Caminiti” di Cannitello. Due distinte ordinanze firmate dal sindaco facente funzioni Maria Grazia Richichi e rivolte ai proprietari dei terreni attigui al plesso scolastico, identificati e rintracciati dopo gli accertamenti catastali eseguiti dalla Polizia locale su indirizzo dell’amministrazione comunale. Un provvedimento unico per quattro comproprietari, i signori Messina, e un’altra ordinanza per la signora Calabrò, proprietaria di un altro dei terreni incriminati. L’ordine per tutti loro è quello di provvedere, entro dieci giorni dalla notifica dei provvedimenti, alla bonifica dei rispettivi terreni al fine di eliminare il pericolo per la salute pubblica. In particolare, dovranno provvedere alla eliminazione della vegetazione spontanea, nonché di rifiuti di vario genere. L’invito del sindaco ff Richichi è preceduto dalla descrizione dell’esito del sopralluogo tecnico effettuato sul posto nei giorni scorsi a cura del competente dipartimento Asp: «Presenza di erbacce nel cortile di pertinenza della scuola nonché all’interno dell’area limitrofa, presenza di rigogliosa proliferazione di erbacce arbusti e rovi a carico degli appezzamenti di terreno confinanti con il cortile di pertinenza della scuola medesima, presenza di erbacce nonché cumuli di aghi di pino presso il cortile della scuola medesima». Sempre secondo la relazione dell’ufficio igiene e sanità dell’Asp, riportata nelle ordinanze sindacali, «si rende necessario eliminare i gravi inconvenienti igienico-sanitari rilevati in relazione alla descritta presenza di vegetazione operare la bonifica cura dei rispettivi proprietari». Adesso bisogna aspettare che i proprietari richiamati si attivino, fermo restando che deve rimanere alta l’attenzione sulle condizioni igienico-sanitarie dentro l’edificio scolastico (è stata verificata l’eventuale presenza di tane di roditori?) e su quelle delle vie e aree pubbliche, con particolare riferimento alla pulizia delle condotte fognarie e alla raccolta dei rifiuti.
(fra.me.)
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…