VILLA SAN GIOVANNI – Topi a scuola, ci risiamo. Stabilita, per domani 15 febbraio, l’ennesima chiusura «straordinaria e temporanea» del plesso di Cannitello della media “Caminiti” e della elementare di Pezzo che nello stesso plesso viene ospitata a causa dei lavori nella sede della “Don Milani”. Ancora una volta, e si comincia a perdere il conto, nell’edificio distaccato della scuola “Caminiti” non si terranno lezioni ma si darà la caccia a topi e ratti. Un problema che continua a ripetersi, probabilmente per le pessime condizioni in cui versa l’area esterna della “Caminiti”, costituita da erbacce e terreni incolti, e per i rifiuti che, spesso e volentieri, vengono lasciati lungo la via della scuola. Un problema dunque irrisolto, nonostante le derattizzazioni eseguite dopo le segnalazioni del dirigente scolastico Teresa Marino. Non sarà giunto il momento di andare in fondo alla radice dell’odioso, e potenzialmente pericoloso, inconveniente? È davvero assurdo che i roditori, topi e ratti non cambia granché, abbiano trovato fissa dimora nel plesso della scuola “Caminiti” di Cannitello, mettendo a repentaglio l’igiene e la salute della popolazione scolastica e il diritto allo studio. Sarà definitivamente risolto quello che sembra un vero e proprio caso? Nel frattempo, sempre dietro comunicazione della professoressa Marino, il Comune ha disposto la chiusura del plesso e programmato un intervento igienico-sanitario per la giornata di domani. A firmare l’ordinanza «di carattere contingibile ed urgente» è stato l’assessore Pietro Caminiti, in veste di sindaco facente funzioni vista l’assenza di Maria Grazia Richichi. «Appare necessario, al fine di tutelare l’igiene e la salute pubblica, disporre l’intervento di idonei mezzi che possano eliminare l’inconveniente», spiega Caminiti disponendo la sospensione delle attività didattiche. Nella speranza che sia l’ultima volta. (Francesca Meduri)
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…