
Italiano e melograno. Per Fabio Trunfio dell’Azienda Agricola Patea “Le richieste del nostro agrume salutistico sono in crescita ovunque in nord Italia e in Nord Europa, aree in cui la cultura del bio e della salute a tavola è consolidata. Con i succhi e gli altri prodotti trasformati riusciamo a stare sul mercato tutto l’anno”. Per l’agronomo Rosario Previtera, esperto di nutraceutica del food e promotore della filiera del Goji Italiano “E’ sempre più importante operare in cobranding ottenendo risultati innovativi, grazie al mix di prodotti ad elevato livello ORAC ovvero ad alta capacità antiossidante. Il consumatore punterà ad alimentarsi con cibi naturali e sempre meno con integratori dallo scarso risultato, avendo come scopo la sana longevità”. Tutto bio dunque e tutto made in Sud, per cui la prossima tappa sarà il Biofach di Norimberga dal 12 al 15 febbraio.
Potrebbe interessarti

Attualità
287 views
Attualità
287 views
Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Attualità
131 views
Attualità
131 views
Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

Uncategorized
141 views
Uncategorized
141 views
61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…