di CONSOLATA MAESANO VILLA SAN GIOVANNI – Anche a Villa, domenica scorsa, la coalizione della destra guidata da Iole Santelli ha ottenuto la maggioranza: oltre il 56% di preferenze, con un divario importante con i rivali (la coalizione di sinistra ha raggiunto il 32,3%, quella di Francesco Aiello il 6,7% e quella di Carlo Tansi il 4,7%). Eppure il voto dei villesi alle elezioni regionali, più che i berlusconiani padroni di casa a Palazzo San GIovanni, ha premiato i loro rivali e i loro alleati. Le crocette sul simbolo di Forza Italia, partito d’appartenenza della maggioranza (capeggiata però da una salviniana, Francesca Porpiglia) hanno fatto raggiungere ai berlusconiani locali il terzo posto all’interno della propria coalizione (che diventa il quarto se si considera che la lista che ha preso più voti di tutte è quella del Partito Democratico, col 21,49% delle preferenze). Ma le sorprese non si sono risparmiate neppure all’interno della coalizione di destra, dove la prima classificata è stata la lista di Fratelli d’Italia, col 15,68% di preferenze: un risultato incoraggiante, considerando che i seguaci della Meloni non occupano neppure scranni a Palazzo San Giovanni. Forza Italia, col 12,79%, è arrivata terza (ripetiamo, terza all’interno della propria coalizione, quarta se si classificano tutte le liste e, quindi, anche quella del Partito Democratico). I forzisti villesi si classificarono quarti anche all’appuntamento delle elezioni europee dello scorso maggio: anche in quell’occasione vennero sorpassati dalle forze di minoranza consiliare (il Pd e il Movimento 5 stelle, rispettivamente secondo e terzo classificati) e anche in quella tornata videro al podio da una forza di destra (in quel caso la Lega). Il vento che tira nelle cabine elettorali dei seggi villesi che, pur virando sempre verso destra va a gonfiare le vele delle forze alleate, sarà forse un presagio per le prossime amministrative locali? Se l’elettorato dovesse seguire il trend il cielo a Villa potrebbe diventare meno azzurro, più verde e/o più tricolore….
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…