Il gruppo Agesci Villa San Giovanni 2 torna a far brillare l’ex mattatoio cittadino

16 Dicembre 2019
2389 Views
Stampa

di Giusj Santacaterina

VILLA SAN GIOVANNI – Domenica pomeriggio i locali dell’ex mattatoio di Villa San Giovanni sono tornati a vivere grazie al gruppo scout Agesci Villa San Giovanni 2. Rimasti nei mesi scorsi senza una sede a causa di lavori di ristrutturazione dei locali in cui essi operavano, dopo aver auspicato che il problema venisse risolto al più presto, finalmente, con una delibera comunale datata 7 novembre 2019, hanno ottenuto con un patto di collaborazione proposto al Comune, una sede temporanea in cui aggregarsi. Nella stessa delibera si legge infatti che la stessa stipula è “conveniente per l’ente comunale” in quanto consente agli scout di poter avere un luogo in cui continuare ad operare ottenendone gratuitamente la custodia in cambio di “manutenzione ordinaria e straordinaria di un bene del patrimonio comunale allo stato inutilizzato e non custodito”. Ed è stata soprattutto straordinaria la manutenzione effettuata da tutti gli scout (dai più piccini ai più esperti adulti) vista la trasformazione avvenuta tra le mura dell’ex macello villese. Abbandonato, in degrado e decadente, il mattatoio ha acquisito le fattezze di un luogo aggregante e di valenza storico-culturale. In pratica, quello che avrebbe dovuto accogliere la biblioteca comunale. L’iniziativa è stata valida e fortemente partecipata. Denominata “Apriamo le porte” la manifestazione ha anticipato quella che un giorno, chissà quando, diverrà inaugurazione della nuova Biblioteca comunale. Nel frattempo gli scout, per poter continuare ad operare in una sede opportuna, hanno faticato per 3 lunghi mesi accingendosi a portare a termine lavori faticosi e ridonando al luogo un aspetto giovane e dinamico. Per arricchire la serata, i ragazzi del gruppo Villa San Giovanni 2 hanno chiesto a tutti i cittadini di portare una pallina da appendere all’albero di Natale che verrà allestito nei prossimi giorni in Piazza Immacolata.

A spiegare l’iniziativa, i capi scout Ilenia Longo e Raffaele Benedetto che hanno parlato di “tre mesi impegnativi in cui abbiamo realizzato un sogno, abbiamo portato avanti i nostri obiettivi coinvolgendo però tutta la comunità ad impegnarsi per rendere questo posto migliore ed accessibile”. Presente il sindaco villese Giovanni Siclari che ha dichiarato “abbiamo sempre immaginato questo luogo come biblioteca, abbiamo ottenuto un primo finanziamento ma non siamo riusciti a completarla. In attesa di un altro finanziamento l’ abbiamo dovuta lasciare chiusa. In questo caso abbiamo colto le difficoltà in cui si trovava il gruppo Villa 2 e abbiamo capito che c’era la seria necessità per gli scout di trovare un luogo perciò tutta l’amministrazione ha pensato di darvi una mano e riaprire questo luogo. Sono convinto che manterrete questa struttura nel migliore dei modi”. Dopo la benedizione del parroco don Gianni Biancotto, si sono ufficialmente spalancate le porte dell’ex mattatoio e tra musiche, allegria e una divertente tombolata, gli scout e la cittadinanza presente hanno potuto finalmente godersi un luogo così particolare ed unico nel suo genere.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
210 views
Attualità
210 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
129 views
Attualità
129 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
134 views
Uncategorized
134 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…