COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE BAGNARA:
Grazie al progetto Rete Civica BAGNARANET avviato dall’Ente nell’ormai lontano 2007, è stato risolto il problema del Digital Divide coprendo il territorio con i servizi di connettività a Banda Larga attraverso l’installazione di un innovativo sistema Wireless che all’epoca è stato oggetto di studi, anche universitari.
L’esempio di Bagnara, documentato all’epoca anche su importanti riviste del settore, è stato replicato in altri territori ed ha anticipato il servizio WiMax che oggi viene erogato con la nuova tecnologia in tutta Italia.
Oggi la nostra comunità, anche grazie alla citata “battaglia di riscatto” avviata nel 2007, è coperta dai servizi di connettività a Banda Larga in fibra ottica, oltre la normale tecnologia ADSL. Le esigenze di allora sono dunque cambiate, in quanto il sistema wireless non serve più per mitigare il fenomeno del Digital Divide (collegare case ed uffici), ma risponde all’esigenza di connettere gli utenti in mobilità, ovvero consentire il collegamento gratuito ad internet ai visitatori, turisti e studenti, anche attraverso i device mobili.
L’Amministrazione ha dunque deciso di investire sulla tecnologia wireless WiFi ed ha partecipato quest’anno al bando Europeo WiFI4EU ed oggi è giunta la notizia: anche il nostro Ente è aggiudicatario del buono di € 15.000 per l’installazione degli impianti.
Nel nostro caso, essendo che l’Ente dispone già di un’ infrastruttura di ponti radio in tecnologia HiperLAN a supporto della Rete Civica, si potrà procedere al potenziamento degli stessi ed all’installazione di una rete capillare di Access Point Wireless Pubblici presso:
– scuole comunali
– piazze principali
– lungomare
– isola pedonale
– piazze e punti di ritrovo di frazioni e periferie.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…