VILLA SAN GIOVANNI – Con il passaggio delle consegne e il passaggio della campana la Divisione 13 Calabria Mediterranea e il club Kiwanis Fata Morgana Città di Villa San Giovanni iniziano il nuovo anno sociale rispettivamente alla guida del luogotenente Rosario Previtera e della presidente Domenica Corigliano.
In occasione delle cerimonie di passaggio, tenutesi nei giorni scorsi, il Kiwanis Distretto Italia San Marino era al gran completo: presenti il governatore Maura Magni con il tesoriere distrettuale Luigi Ricciuto e il segretario distrettuale Francesco Garaffa, il luogotenente della Divisione 12 Calabria Magna Grecia Basilio Valente, past luogotenenti e officers di tutti i club della divisione, da Reggio fino a Locri; gli officers di Fidapa sez. villese e Lions Fata Morgana. A rappresentare il Comune di Villa San Giovanni il presidente del consiglio Nino Giustra e il sindaco Giovanni Siclari: quest’ultimo nel suo saluto ha evidenziato l’importanza dei club service in città, rendendosi disponibile alla massima collaborazione.
“Rinnovo la disponibilità del Consiglio regionale – ha scritto nel suo messaggio augurale il presidente Nicola Irto – a condividere con il Kiwanis ogni utile iniziativa volta a promuovere un mondo più attento all’infanzia e più a misura di bambino”.
Ringraziamenti unanimi sono stati rivolti a chi ha rivestito con spirito di servizio il ruolo di presidente nell’anno sociale appena trascorso: Elisa Mascaro, infatti, ha ceduto il testimone a Domenica Corigliano rammentando con un video tutte le attività dell’anno, per i service nazionali (sull’autismo e a sostegno dei bambini disabili) ma anche per quelli locali dalla pet therapy, alle raccolte fondi per SMAIL, per “Dona un libro” all’istituto comprensivo Giovanni XXIII, a Specialmente Preziosi ed Ora di Agire, ma anche i “Buoni a Natale” in collaborazione con l’assessorato comunale alle politiche sociali, la giostra donata al Parco Masci. Iniziative concrete che avranno continuità nell’anno che sarà guidato da Domenica Corigliano, che nel suo discorso introduttivo ha puntato tutto sulla parola “servire”, quel servizio ai bambini del mondo che contraddistingue il Kiwanis.
Grande soddisfazione per il past luogotenente Andrea Casile, che consegnato il riconoscimento a tutti i club della divisione per la donazione alla Fondazione internazionale a favore di “Happy Child”.
E di azioni concrete di servizio ha parlato, in vista dell’attività del nuovo anno, anche il luogotenente Rosario Previtera che ha invitato tutti i presidenti alla raccolta fondi e ad operare in maniera tangibile nel proprio territorio dando appunto testimonianza di servizio.
“Kiwanis is my superpower” il motto di Maura Magni, governatore del distretto, che nel suo caloroso ed entusiasmante discorso ha spronato i presenti al volontariato ricordando la mission del Kiwanis e le sue regole d’oro nella più autentica interpretazione.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…