COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE VILLA SAN GIOVANNI:

«L’educazione è l’arma più potente per migliorare la società in cui viviamo. Sostenere e accompagnare i minori, soprattutto quelli che partono da una situazione di svantaggio, è l’obiettivo principale del Campo dei Fiori dell’Associazione Papa Giovanni XXIII – spiegano i referenti dell’associazione – obiettivo che si realizza attraverso il sostegno scolastico, i laboratori espressivi e la condivisione quotidiana. In questi ultimi mesi si è iniziato in particolare a sensibilizzare e rendere consapevoli i ragazzi alle tematiche della custodia dell’ ambiente, creando così una serie di eventi di cui loro stessi siano protagonisti e attraverso cui possano sperimentarsi nel migliorare la propria città in collaborazione con le Istituzioni locali».
Quest’obiettivo, in sinergia con l’amministrazione, sarà realizzato a partire dal 18 maggio quando a partire dalle 17 i piccoli faranno una passeggiata in città intervistando e regalando consigli agli adulti e subito dopo torneranno a fare i bambini e a loro sarà dedicata una festa al Parco Robinson. Il secondo appuntamento è fissato per il 7 giugno al Parco Aragona con lettere animate dai bambini con la collaborazione della Biblioteca dei ragazzi. Il 12 luglio i ragazzi saranno responsabilizzati e allo stesso tempo daranno una grande lezione di civiltà pulendo la spiaggia di Porticello con giochi a tema ecologico. Il giro dei parchi si conclude il 14 settembre al Parco Masci dove i ragazzi saranno intrattenuti da giochi e laboratori di riciclo creativo in collaborazione con l’APS e ASD Bottega dei Talenti.
«Il sogno di chi amministra è sicuramente, in primis, quello di rendere la propria città a misura di bimbo – ha dichiarato Richichi – dal 2010 ad ora sono stati fatti piccoli ma importanti passi. Abbiamo riqualificato tre parchi urbani, creando così dei piccoli spazi per favorire aggregazione ludico-sociale, spazi gestiti da volontari che con amore e passione dedicano parte del loro tempo per rendere il più possibile accoglienti i parchi. Nel corso degli anni tanti gli eventi realizzati anche e soprattutto con l’aiuto delle tante associazioni presenti sul territorio e anche quest’anno diamo vita ad una serie di appuntamenti che vedranno scendere in campo un gioco di squadra tra amministrazione, volontari e associazioni. Il tema è importante e delicato e sono felice di questo tempo dedicato ai bambini che sono il nostro futuro ed è importante che capiscano l’importanza di amare ciò che li circonda avendo cura del mondo in cui vivono. Si parte il 18 maggio con il primo dei 4 appuntamenti organizzati in collaborazione con l’associazione del “Campo dei fiori”, che da anni espleta un lavoro impeccabile su tutto il territorio di Villa dedicato ai diritti e alla formazione dei bimbi. Tanto rimane ancora da fare ma l’importante è credere e mirare ad un obiettivo comune che è solo ed esclusivamente la tutela del bene comune».

Potrebbe interessarti

Politica
325 views
Politica
325 views
Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Attualità
356 views
Attualità
356 views
Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Attualità
148 views
Attualità
148 views
Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…