VILLA. Consiglio comunale, il bilancio passa ma la crisi resta. Aragona sempre più siclariani

29 Marzo 2019
1426 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Passa il bilancio, resta la crisi. È questo, in estrema sintesi, il risultato della seduta fiume del consiglio comunale di ieri sera. All’indomani dell’attesissima seduta, infatti, il quadro politico-amministrativo sembra ancor più complesso e la bagarre tutt’altro che risolta. Ma il bilancio è approvato e da qui si riparte, precisamente dai nove “sì” della maggioranza e da una sfilza di astensioni e tre “no”. Un’approvazione sul filo del rasoio, col fondamentale placet della capogruppo del centrodestra Francesca Porpiglia. Lei, la salviniana, lanciato il solito appello pro “micariani”, stavolta cede alla solita apertura mostrata dal sindaco e dà l’ok al documento contabile di previsione e agli altri punti connessi, Piano alienazioni e Dup (Documento unico di programmazione). Si astengono, «aspettando gli assestamenti di bilancio», i consiglieri Sonia Labate, Liz Ciccarello e Giuseppe Sofi, che in maggioranza sono stati eletti e in maggioranza intendono restare. Anche senza deleghe. Lo dicono a chiare lettere nel rivolgersi al primo cittadino, ribadendogli in toto le critiche per la «mancata condivisione» del bilancio e le osservazioni sulle varie voci del documento. Dal canto suo, Siclari non si discosta dalle dichiarazioni degli ultimi giorni e rilancia: «Sono disponibile a incontrare chiunque. Mi auguro che tutte queste polemiche finiscano, chi vuole stare nella maggioranza lo faccia senza creare polemiche». Dal susseguirsi degli interventi, però, emerge che i “dissidenti” della maggioranza continueranno a essere tali ogni qualvolta non saranno d’accordo col sindaco. E allora significa che «il muro contro muro» stigmatizzato da Francesca Porpiglia va avanti. Ad oggi è così. Domani chissà. Chissà se Siclari e i “micariani” si confronteranno faccia a faccia. E quanto peserà su un eventuale confronto il presunto accordo col gruppo di minoranza “Impegno in Comune”? Di certo, il possibile passaggio degli Aragona nella coalizione di maggioranza continua a essere supportato da indizi inequivocabili. Su tutti, smettere di fare opposizione e comportarsi già da maggioranza o quasi. Sa tanto di “sì”, infatti, l’astensione sul bilancio dei consiglieri Mimmo e Cristian Aragona, e sa tanto di matrimonio la serie sdolcinata di sguardi e parole nei confronti del sindaco. Che ricambia altrettanto amorevolmente per tutta la serata. Ci pensa quindi il democratico Ciccone (che con la compagna Vilardi e la pentastellata Gioè dice “no” al bilancio, ndr) a richiamare tutti alla realtà: «Sono due mesi che la gente non capisce che ci facciamo qua dentro!». Continuando, Ciccone, a dirsi «sconcertato» davanti al contesto politico in cui è maturata l’approvazione del bilancio. (Francesca Meduri)

Seguiranno approfondimenti

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
471 views
Politica
471 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
360 views
Attualità
360 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
149 views
Attualità
149 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…